La nuova BMW Serie 8 Coupé si è presentata per la prima volta al pubblico italiano nella suggestiva cornice dell'Arsenale di Venezia che ha ospitato l'evento "THE 8".
Il Gruppo PSA parla di futuro al Salone di Parigi 2018, con molti modelli esposti negli stand Peugeot, Citroen e DS, ma anche con l'assente Opel. Carlo Leoni ci racconta le strategie del gruppo per i prossimi anni.
Alpine e Dacia stanno avendo ottimi risultati, in particolare sul mercato italiano ed al Salone di Parigi 2018 sono state portate alcuni aggiornamenti, per aumentarne ulteriormente il successo.
I governi Ue hanno raggiunto l'accordo per l'abbattimento delle emissioni al 2030 del 35% per le vetture e del 30% per i Van. Ora partono i negoziati con Parlamento Ue e Commissione Ue.
La Ford Mondeo wagon diventerà anche ibrida, a partire dal 2019. Il marchio dell'Ovale Blu, infatti, ha annunciato il prossimo ingresso a listino di questa versione, che verrà prodotta nello stabilimento di Valencia.
La nuova Peugeot 508 propone un abitacolo dalla qualità premium, in grado di offrire un comfort elevato grazie ai sedili con certificazione AGR e alle funzionalità personalizzabili dell'i-Cockpit Amplify.
La Hyundai i40 si rinnova e propone alcuni aggiornamenti estetici, tecnologici e tecnici. In particolare, è stata rinnovata la gamma di motorizzazioni, per rispettare le nuove norme Euro 6d-Temp.
Mercoledì 10 ottobre Bruno Mattucci, presidente e ad di Nissan Italia, incontrerà gli studenti dell'Università dell'Aquila per una Lectio Magistralis sui temi della mobilità del futuro.
Due vetture la fanno da padrone nello stand Toyota al Salone di Parigi 2018: la Corolla e la rinnovata RAV4 Hybrid. Ne abbiamo parlato con l'amministratore delegato della sezione italiana Mauro Caruccio.
Doppia novità per Kia al Salone di Parigi 2018: la shooting brake Proceed ed il crossover 100% elettrico e-Niro. Ne abbiamo parlato con l'amministratore delegato della sezione italiana Giuseppe Bitti.
La Peugeot e-Legend Concept seduce la kermesse parigina con il suo stile retrò, che richiama la 504 Coupé del 1969, e la sua connotazione futuristica concretizzata dal motore elettrico e dalle tecnologie di guida autonoma.
ATE CLASSIC - Cinisello Balsamo (Milano), 4 ottobre 2018. Continental, leader nello sviluppo e nella fornitura di sistemi frenanti di primo equipaggiamento (OE) con il Brand ATE, garantisce affidabilità e qualità dei prodotti e si conferma il partner ideale per i rivenditori e officine. La profonda esperienza di sistemista OE, posiziona ATE quale produttore dell’eccellenza anche nel canale Aftermarket consentendo di portare sul mercato prodotti d’eccellenza non solo per modelli di auto di nuova generazione ma anche per il classico.
A settembre il marchio Opel raggiunge un risultato importante con una quota del 5,65%, la più alta degli ultimi 24 mesi. La crescita è stata di 0,68 punti percentuali rispetto a settembre 2017
Da Palazzo Chigi trapela la volontà di nominare il primo cittadino di Genova come commissario straordinario alla ricostruzione del viadotto, crollato lo scorso 14 agosto
Land Rover Defender: la casa costruttrice inglese ha rilasciato le prime foto spia ufficiali della nuova generazione del suo fuoristrada più estremo che tornerà a listino a partire dal 2019
Nuova piattaforma (denominata C2), linee moderne ed aggressive che non tagliano però con il passato, oltre a tanta tecnologia a bordo ed efficienti unità sotto al cofano, con motori benzina 3 cilindri (100 e 125 CV), questo ottimo diesel 1.5 litri 95 cavalli (disponibile anche nello step da 120), oltre a due unità da 150 CV, 1.5 litri benzina e 2 mila a gasolio
Vediamo da vicino la Skoda Vision RS, il nuovo concept che debutta a Parigi prefigurando la nuova imminente compatta di serie del marchio boemo attesa nei prossimi mesi.
La nuova Toyota RAV4 Hybrid ha fatto il suo debutto nel Vecchio Continente al Salone di Parigi 2018: novità dal punto di vista estetico, il motore ibrido 2.5 da 222 CV ed un nuovo sistema AWD elettrico.
Alla kermesse di Parigi TomTom ha ufficializzato due importanti accordi: il primo è il rinnovo della partnership con il Groupe PSA, mentre il secondo è la nuova collaborazione con il Gruppo BMW.
Tra le protagoniste del Salone di Parigi 2018 c'è anche Ferrari: il Cavallino Rampante ha portato all'appuntamento transalpino le Monza SP1 ed SP2. Un nuovo segmento di serie speciali limitate sviluppato per i clienti