Alpine - Al Festival of Speed di Goodwood 2016 Alpine espone due show-car che annunciano l’automobile sportiva che sarà svelata a fine anno. Inoltre, il marchio sarà ampiamente rappresentato nello stand Cartier Style et Luxe
La Dodge Viper compie 25 anni e per l'occasione il modello verrà suddiviso in diversi allestimenti speciali, ciascuno sarà a tiratura limitata e riproporrà alcuni particolari di versioni precedenti. Tuttavia, l'edizioni speciali decreteranno la fine della produzione della sportiva americana.
Il programma Avis Select Series permetterà di noleggiare auto davvero di alto livello. Dalla Volvo XC90 che abbiamo provato in esclusiva all'Alfa Romeo 4C Spider, passando per l'Abarth 595 e, per i più ecologici, la Nissan Leaf. Non finisce qui...
La Lamborghini ha aperto un nuovo laboratorio di strutture avanzate composite a Seattle, dove verranno studiate e lavorate le componenti in fibra di carbonio per trasmetterle sulle proprie auto sportive.
Audi A5 e S5 MY 2017 - In attesa di svelare il listino Audi ha rilasciato le informazioni relative alla gamma delle nuove A5 e S5 Coupé che verranno lanciate nei prossimi mesi sul mercato italiano. Le motorizzazioni vanno dal 2.0 litri TFSI da 190 CV fino al 3.0 litri TDI da 354 CV.
Audi A4 Virtual Cockpit - La nuova Audi A4 ha tra i suoi plus tecnologici il nuovo Audi Virtual Cockpit, aggiornato quadro strumenti digitale con display TFT da 12,3 pollici, che consente a chi guida di avere "a portata di sguardo" tutte le informazioni rilevanti senza distogliere l'attenzione dalla strada.
Nuova Porsche Cayenne - Porsche sta lavorando sullo sviluppo della nuova generazione del SUV Cayenne, immortalato in un filmato durante alcuni test sulle strade ad alta quota. Si prevedono una serie di aggiornamenti sul look e sui contenuti per la nuova Porsche Cayenne che dovrebbe essere lanciata nel 2017.
24 Ore di Le Mans 2016 - Dopo 23 ore e 57 minuti la Toyota, che stava conducendo la gara in testa, accusa un problema al motore, fermandosi sulla linea del traguardo ad un giro dal termine. La Porsche prosegue e vince per la sua 18ma volta. L'Audi sale sul gradino più basso del podio, dopo una delle gare più difficili dal 1999 ad oggi.
Brabus Mercedes S63 AMG Cabrio - Apportando una serie di ritocchi tecnici al motore e all'aspetto estetico, Brabus ha personalizzato la Mercedes S63 AMG Cabrio rendendola un mostro di potenza e velocità grazie all'incremento dei cavalli del propulsori pari a 838 CV per una "open air" capace di sfrecciare fino a 350 km/h.
Nuova Toyota Prius Prime - Grazie ai pannelli solari collocati sul tetto, la vettura potrà ricaricare diversi accessori oltre a migliorare l'efficienza del carburante del 10%. Inizialmente sarà prevista per il mercato europeo e giapponese mentre per gli USA si dovrà aspettare.
La Ford GT conquista la sua prima Pole Position in una pista storica e famigliare come Le Mans. Saranno 4 le GT schierate in totale, contro una concorrenza agguerrita che risponde al nome di: Aston Martin, Corvette, Ferrari e Porsche.
Cresce in tante direzioni: qualità, stile, tecnologia, comfort e piacere di guida, ma non nelle dimensioni, guadagnando però un passo di 8 cm in più. Punta forte al segmento premium
Volkswagen TOGETHER Strategy 2025 - Il Gruppo Volkswagen ha pianificato la nuova strategia che caratterizzerà l'attività dell'azienda tedesca nel prossimo decennio. La Casa di Wolfsburg prevede il lancio di oltre 30 nuovi veicoli elettrici entro il 2025.
Rolls-Royce 103EX Concept - In occasione del centenario di BMW Rolls-Royce, marchio del Gruppo bavarese, presenta la sua Vision Next 100, una concept car futurista ribattezzata 103EX che concretizza la visione del brand britannico sulla mobilità automobilistica dei prossimi anni.
Brembo - Grazie al nuovo materiale d’attrito che riduce notevolmente l’usura e garantisce una più efficace conducibilità termica, gli impianti dell’Azienda italiana non si sostituiscono in gara nonostante sia la più impegnativa competizione del WEC con una durata di 24 ore
Abarth 595 e 124 Spider – Due impostazioni diverse d'auto ma quella stessa energia che, da sempre, il marchio dello Scorpione trasmette sulle sue creazioni, trasformando vetture tradizionali in sportive di razza