Il Direttore Generale di Porsche Italia, Pietro Innocenti, racconta il bilancio di un 2016 molto positivo, ma anche quelle che saranno le strategie da qui al 2025. In chiusura c’è spazio per una novità
Volkswagen, nuovo ID Concept – La casa tedesca diffonde una piccola anteprima del suo prossimo prototipo elettrico, in vista del Salone di Detroit di gennaio
Hyundai Ioniq Electric - La 100% elettrica è ordinabile in tutti gli showroom italiani con gli allestimenti Comfort e Style, ad un prezzo di 36.750 euro. Grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio, l'autonomia massima stimata è superiore a 280 km, e con l'unità elettrica da 88 kW, la velocità massima supera i 165 km/h.
Volkswagen motori diesel TDI - La KBA, Autorità dei trasporti tedesca, ha rilasciato tutte le approvazioni necessarie che danno il via libera al completamento delle operazioni di aggiornamento dei veicoli del Gruppo Volkswagen equipaggiati con motori diesel EA189. Nelle prossime settimane i marchi del Gruppo contatteranno i proprietari delle vetture interessate.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Car sharing del futuro - Thomas Beermann, CEO di car2go Europa, traccia la strada che il servizio di car sharing seguirà nei prossimi anni. Il futuro della "mobilità condivisa" sarà caratterizzato da veicoli elettrici, dotati di guida autonoma e interconnessi tra loro.
Seat Ateca - Autobest premia la Seat Ateca assegnandole il titolo di "Best Buy Car of Europe in 2017". Il SUV iberico, grazie al connubio tra design, comfort, facilità di guida e rapporto qualità/prezzo, ha battuto la concorrenza degli altri quattro modelli finalisti.
La Peugeot 308 è una delle vetture più importanti della produzione recente del Leone francese. Scopriamone tutti i dettagli in questo speciale in tre puntate, iniziando prima di tutto da ciò che colpisce subito l'occhio di qualsiasi guidatore: il design e l'estetica
Volkswagen e-up! - Quattro unità sono state rilasciate alla Questura di Roma e saranno operative nel centro della città, coprendo anche le aree pedonali. Le city car compatte rappresentano una soluzione ottimale per il rispetto dell'ambiente e per chi intende la trazione a emissioni zero destinata alla mobilità urbana.
SIAM 2017 - Il Salone dell'Auto del Principato di Monaco si terrà dal 16 al 19 febbraio e vedrà come principali temi le auto, la mobilità del futuro, la tecnologia e l'ecologia, con i trasferimenti (inclusi nel ticket di 15 euro) che avverranno tramite delle navette elettriche.
Bridgestone - Per le Lexus LC500 e LC500h, l'azienda ha progettato appositamente degli pneumatici dotati della tecnologia Run-Flat, che garantiscono performance e una copertura di 80 km in caso di foratura o perdita di pressione.
Renault Zoe 2017 - Renault punta forte sulla mobilità elettrica e lo fa con la nuova Zoe che grazie alla batteria Z.E. 40 riesce ad offrire 300 chilometri d'autonomia in condizioni di utilizzo reale. La nuova compatta elettrica della Losanga è proposta in tre allestimenti con prezzi che partono da 25.000 euro con il noleggio della batteria e da 33.000 euro con l'acquisto della batteria.
Mercedes Classe E - Un video di Mercedes ci mostra la praticità del funzionamento del Remote Parking Pilot, il sistema di cui è dotata la nuova Classe E che consente di muovere la vettura a distanza, tramite l'app sullo smartphone, nelle manovre di parcheggio.
Suzuki IGNIS al Motor Show 2016 – La casa propone il suo nuovo veicolo di segmento B, dotato da un design caratterizzante e propulsori compatti anche in variante ibrida
Nissan Futures - In occasione della seconda edizione di Nissan Futures la Casa nipponica si proietta in avanti presentando alcuni interessanti dati emersi da un ampio studio indipendente che individua i fattori critici relativi all'impatto economico e sociale della guida autonoma che caratterizzerà la mobilità dei prossimi anni.
Smart dà la scossa alla rassegna bolognese presentando in anteprima al pubblico italiano la forfour electric drive che difatti per la prima volta è disponibile anche in versione elettrica.
Joint venture ricarica rapida auto elettriche - A partire dal prossimo anno verranno installate 400 colonnine di ricarica rapida in Europa, puntando a migliaia di stazioni entro il 2020. E' questo uno degli obiettivi della nuova grande joint venture realizzata da BMW, Ford, Daimler, Audi e Porsche. Un'intesa, aperta ad altre Case e aziende, che potrebbe far svoltare il mercato delle auto elettriche.
Skoda - La casa boema segna un nuovo record oltrepassando il milione di vendite con un mese di anticipo rispetto al 2015. La Superb segna una notevole crescita con oltre 115 mila esemplari prodotti per un incremento dell'85,2% rispetto al 2015.
Seat Ateca Smart City Car - Presentata allo Smart City Expo World Congress, la concept che guida da sola gode della funzione di raccogliere informazioni delle aree circostanti tramite sensori di monitoraggio, condividendole con altri utenti per usufruire dei parcheggi liberi tramite l'app Parkfinder.
I due nuovi strumenti hanno lo scopo di semplificare la vita lavorativa dei Driver dando loro la possibilità di usufruire di una serie di servizi consultabili tramite il proprio smartphone, PC o tablet.