Mercedes-AMG GT S e C 63 S by PP-Performance – Il preparatore tedesco incrementa la spinta dei propulsori V8 da 4.0 litri delle due sportive della Stella
La BMW Serie 3 compie quarant'anni e per questo il marchio tedesco ha deciso di celebrarla con una versione speciale, la “40 Years Edition”. Ne saranno prodotti solo 100 modelli caratterizzati, oltre che dal tipico design che da decenni contraddistingue questo longevo modello, dall'allestimento M Sport e dalle creazioni di Piquadro
BMW 3.0 CSL Hommage R Concept - La BMW 3.0 CSL Hommage R Concept che ha debuttato a Pebble Beach a metà agosto torna a farsi vedere e soprattutto sentire durante un evento speciale a Parigi.
Volkswagen emissioni - Dopo il quattro cilindri 2.0 litri turbodiesel incriminato per il software "manipola-emissioni", l'EPA allarga i controlli sul motore V6 TDI 3.0 litri del Gruppo Volkswagen che negli USA troviamo sotto il cofano di Touareg, Audi A6, Audi A7, Audi A8, Audi Q7 e Porsche Cayenne.
Volkswagen - Dopo lo scandalo che ha investito Volkswagen negli USA per aver barato sul livello dei gas di scarico di alcuni motori diesel, il colosso tedesco crolla in borsa e si prepara ad essere oggetto di una serie di inchieste e controlli anche in Asia e in Europa che vogliono far luce sul metodo "furbo" delle misurazioni di emissioni inquinanti messo in atto dalla Casa di Wolfsburg.
BMW 330e - Al Salone di Francoforte 2015 BMW presenta la nuova 330e, la nuova Serie 3 ibrida plug-in con nuovo sistema propulsivo da 252 CV e 420 Nm di coppia massima. Garantisce un'autonomia elettrica di 40 km (fino a 120 km/h), dichiara consumi di 1,9-2,1 l/100 km ed emissioni di 44-49 g/km di CO2.
La BMW M3 MY 2016 ha vestito il suo abito più bello durante l'edizione numero 66 del Salone di Francoforte. Il nuovo modello tedesco giocava in casa e per l'occasione ha scelto la tinta Frozen White Brilliant, ma, grazie a questo nuovo facelift, potrà essere scelta anche in Smoked Topaz e Champagne Quartz
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – La potente berlina di Arese ha siglato un tempo di assoluto rilievo sull'asfalto tedesco. La velocità massima indicata è di 307 km/h
Il nuovo modello del marchio tedesco, quello più venduto nel mondo, sarà disponibile con quattro motori benzina e sette diesel. Ci sarà anche una versione plug-in ibrida. Le motorizzazioni saranno combinabili con il cambio manuale a sei rapporti oppure con il cambio Steptronic a otto rapporti
Tobias Moers ha detto che non c'è più spazio per gli aggiornamenti del quattro cilindri turbo. Il sostituto è già in fase di lavorazione ed è stato sviluppato con il Mercedes-AMG High Performance Powertrains, la stessa squadra che aveva il compito di creare il motore V6 da 1.6 litri turbo che ha permesso il grande successo del marchio in Formula 1
Compatta e “capiente”, SUV e trazione anteriore, premium con un prezzo d’attacco abbordabile. La Q3 è piena di interessanti contrasti che l’hanno resa però una delle più appetibili nel suo segmento. Recentemente oggetto di un piccolo restyling, si conferma regina tra le “suvvettine” premium, seconda assoluta alla spalle della A3 tra tutti i modelli di Casa Audi
Secondo un dato non ufficiale diffuso in rete, la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio avrebbe completato un giro dell'Inferno Verde più rapidamente della potente vettura tedesca
Alcune foto spia consentono di osservare l'esemplare di prova della prossima Hyundai i30. La nuova generazione della berlina compatta sudcoreana, dovrebbe essere spinta da una varietà motori sovralimentati diesel e benzina
Il nuovo Nissan Navara NP300 debutterà a Francoforte e si presenterà con un design elegante e tante tecnologie innovative. Arriverà anche un motore a benzina a quattro cilindri da 2.5 litri, ma probabilmente avrà molto poca rilevanza nel mercato europeo
Immortalato un esemplare di BMW M235i Racing dotato di alettone posteriore. Si tratterebbe di un'anticipazione sui possibili aggiornamenti, in base alle indicazioni giunte alla casa
L'Opel Karl ecoFLEX si potrà avere a partire da 9.950 euro e nella nuova variante la si potrà godere con il motore benzina Ecotec a tre cilindri da 1.0 litri che sviluppa 75 CV. Tante le funzionalità opzionali tra cui spiccano il sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione e l'Opel OnStar, che arriveranno in autunno
La nuova Nissan Navara è stata migliorata con design e contenuti di maggiore qualità sia sugli esterni che nell'abitacolo. I motori sono due, entrambi da 2.5 litri, uno benzina e uno turbodiesel. Ora è pronta a sbarcare in Europa
La Ferrari 488 GTB sta già facendo faville in Australia, dopo il suo recente debutto, e ora si parla già dello sviluppo della versione GT3 che dovrebbe arrivare entro la fine del 2016. Prima, però, potremo ammirare la variante Challenge, uno step normale nel cliclo di sviluppo della vettura
Lexus RC - Lexus RC 200t è la novità della coupé premium nipponica dotata del nuovo motore 2.0 litri turbo benzina da 245 CV e 350 Nm di coppia massima, con trasmissione automatica 8 marce. La RC 200t accelera da 0 a 100 in 7,5 secondi e tocca la velocità massima di 230 km/h.
Il nuovo motore turbo da 163 CV della Qashqai e il quattro cilindri da 190 CV della Pulsar permetteranno a Nissan di attaccare in modo deciso il mercato italiano. I nuovi propulsori arricchiscono gli elementi distintivi dei due modelli come la sicurezza, il comfort e il divertimento di guida
Non è ancora chiaro se il marchio bavarese installerà quattro turbo classici o aggiungerà un turbo elettrico all'attuale configurazione a tre turbo, ma è certo che il nuovo motore quad-turbo arriverà il prossimo anno e che sarà offerto anche per la M550d, X5 M50d, X6 M50d e, poi, per la X7 M50d