La terza vettura della gamma Genesis mostra un corpo vettura più compatto ed un design maggiormente improntato alla sportività rispetto alle già esistenti G90 e G80.
Il brand di lusso di Hyundai si appresta ad accogliere in gamma il suo terzo modello: la più compatta ed inedita G70 andrà ad affiancare le già esistenti e più grandi G90 e G80.
Mercedes EQ A Concept - Mercedes svela nuovi particolari sull'estetica della EQ A Concept, il nuovo prototipo elettrico di auto compatta che anticipa l'entry-level della futura gamma elettrica EQ della Stella. La vedremo in anteprima al Salone di Francoforte.
MINI - Il concept del primo modello elettrico del marchio del Gruppo BMW, che sarà basato sulla variante 3 porte, potrebbe fare il suo esordio al Salone di Francoforte, in programma dal 14 al 24 settembre.
Mercedes AMG GT4 - Basata sulla GT R, il nuovo modello del programma clienti di Affalterbach sarà presentato nel prossimo fine settimana sul tracciato di Spa-Francorchamps, dove è in programma la 24 Ore.
MINI John Cooper Works Rally - La MINI John Cooper Works Rally torna sotto i riflettori con alcune nuove immagini che la filmano durante dei track test nel deserto del Marocco.
Volvo XC40 - Sono molto elevate e ambiziose le aspettative che Volvo ripone sulla XC40, il nuovo SUV compatto, immortalato in un nuovo video spia durante i test stradali, che il marchio scandinavo lancerà tra fine 2017 e inizio 2018.
La nuova Volkswagen Arteon, presentata in anteprima allo scorso Salone di Ginevra, rappresenta al momento il top di gamma assoluto per le berline di segmento E della casa di Wolfsburg. Più. Persino più ricca e curata della Passat, mantiene ugualmente una certa indole sportiveggiante, insieme a nuove idee di stile e di tecnologia al loro debutto assoluto
Il costruttore inglese punta tutto sui Suv: a breve arriverà la I-PACE elettrica, poi la compatta E-PACE ed infine sarà il turno della grossa J-PACE che sarà l'ammiraglia di Jaguar nel segmento degli Sport Utility Vehicle.
Greg Bosnich, Direttore delle Pubbliche Relazioni di Volvo Australia, ha affermato: "Potenzialmente la XC40 potrebbe avere un successo maggiore della XC60. La XC40 può diventare un modello fondamentale per la crescita del nostro business."
Con l'inedita XC40, Volvo punta ad inaugurare il nuovo corso della Serie 40. Arriverà entro la fine del 2017 per poi essere commercializzata nei primi mesi del 2018. La versione entry level avrà un prezzo di listino di circa 30.000 euro.
Provarle tutte sarebbe quasi impossibile, dato che è declinata in almeno 8 motorizzazioni e 5 modelli attualmente in produzione, con 3 e 5 porte, Cabrio, Countryman e la Clubman; le ultime due sono forse i migliori compromessi, offrendo ottime abitabilità e capacità del bagagliaio
ALPINA ha provveduto a modificare alcuni elementi propri del design e della tecnica sulle proprie B4 S BITURBO sia in versione Coupè che Convertible. Dinamiche di guida ed eleganza sempre al top.
Al pari della nuova Mercedes Concept A Sedan, l'inedita ipotesi di stile della Concept A Cabrio firmata dal graphic designer russo Aksyonov Nikita esprime i canoni stilistici del nuovo linguaggio estetico della casa della Stella a tre punte.
Alfa Romeo e Jeep - La casa milanese sarà partner dell’evento itinerante Strade Stellate, mentre il marchio americano si riconferma auto ufficiale di Salotti del Gusto, oltreché main sponsor del tour Taste and Drive.
Il marchio americano si rinnoverà completamente entro il 2021 con la nascita di 8 nuovi modelli che nelle intenzioni di Cadillac andranno a posizionarsi a livello delle blasonate tedesche.
L'arrivo sul mercato della più compatta XC40 al fianco delle sorelle maggiori XC90 e XC60 segna il completamento della gamma di Suv del costruttore svedese. Secondo le ultime indiscrezioni il listino partirà da una base di circa 30.000 euro.
Sarà il terzo modello della gamma firmata Genesis ed affiancherà le più grandi G80 e G90. L'inedita G70 entrerà nel segmento che attualmente rappresenta il regno di Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C.
Il più compatto Suv di Volvo è in procinto di dar battaglia ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. Potrà contare sulla inedita piattaforma CMA costruita ad hoc e su elementi estetici di design tipici del nuovo family feeling di Volvo senza per questo rinunciare a tratti stilistici originali.
McLaren Electric Vehicles - L'Amministratore Delegato di McLaren, Mike Flewitt rivela la sorprendente notizia riguardo ai futuri modelli del produttore di supercar inglese. L'annuncio segue direttamente quello espresso lo scorso anno, con cui affermò che solamente il 50% della gamma sarebbe passata alla propulsione elettrica nei successivi 10 anni.
Nissan Z - Datata 2009 e prossima alla sostituzione, la 370Z potrebbe essere sostituita dalla concept che verrà presentata al Salone di Tokyo. L'erede della coupè dovrebbe adottare alcuni elementi della GT-R MY 2017, con un linguaggio stilistico spigoloso pur restando fedele al suo stile. L'arrivo sul mercato è previsto nel 2019.