FCA è stata grande protagonista alla 5GAA World Conference and Demonstration che si è svolta ieri a Torino fornendo diverse dimostrazioni di come la tecnologia 5G possa rendere più intelligenti, connesse e sicure le auto.
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Pirelli al Salone di Ginevra 2016 - Pirelli si presenta a Ginevra con un nuovo record di omologazioni e festeggiando la fornitura dei propri pneumatici sulle anteprime più attese in Svizzera: Maserati Levanti, Lamborghini Centenario, Ferrari GTC4Lusso, McLaren 570GT, Jaguar F-Pace, Pagani Huayra BC e Audi R8 Spider.
Finalmente Audi potrà usare i nomi Q2 e Q4 per i suoi modelli. È stato infatti raggiunto un accordo con il Gruppo FCA, che deteneva i diritti di entrambe le sigle con Alfa Romeo e Maserati
Audi avrebbe finalmente raggiunto un accordo con il Gruppo FCA per l'utilizzo dei nomi Q2 e Q4, precedentemente usati invece da Alfa Romeo e Maserati. La futura Audi Q2, però, potrebbe essere un'avversaria pericolosa per la Fiat 500X
Supercar Roma Auto Show 2015 - In autunno torna il Supercar Roma Auto Show, la tre giorni dedicata alle auto da sogno che presenzieranno dal 9 all'11 ottobre gli spazi espositivi degli padiglioni di Fiera Roma. Ci saranno tra le altre anche la Ferrari 488 e la Porsche Cayman GT4.
Ferrari California T - La GT 2+2 aggiunge la T al suo appellativo ed entra così in una nuova era del Cavallino Rampante: il Salone di Ginevra è il posto scelto da Ferrari per l'anteprima mondiale della sua California T
Ferrari California T MY 2014 - Ancora non abbiamo visto l'erede della rosate di Maranello, ma in rete hanno iniziato a circolare queste foto, che se non originale, di sicuro sono degli abilissimi rendering
Ferrari 149M Project - Attraverso un misterioso teaser intitolato "149M Project", Ferrari ha da poco annunciato una novità per il 12 febbraio. Si tratterebbe di un modello rivisto della California, anche se per il momento non ci sono certezze ufficiali
Ferrari California MY 2015 - Non sappiamo se davvero a Maranello si stia lavorando su una nuova cabrio-coupé, ma questi disegni molto sospetti e un po' di movimento extra hanno messo in fermento l'ambiente delle supercar
Ferrari FF - Trazione integrale e portellone posteriore, che rivoluzione! Per un purista roba quasi da infarto. Ma in realtà basta pochissimo per scoprire che la FF è una Ferrari Doc, con un comportamento stradale da urlo, complice la trazione integrale che la rende incredibilimente stabile, offrendo dei margini di sicurezza esagerati. Con il manettino in sport è godimento puro, in comfort invece è sorprendentemente comoda, dimostrando di essere effettivamente la Ferrari da 365 giorni l'anno. Anche per quando c'è la neve. Tanto con la trazione integrale non è mica un problema
Mercedes Classe S 2014 - A ridosso della presentazione ufficiale ad Amburgo ecco in anteprima le prime immagini della nuova Mercedes Classe S. La berlina premium tedesca si propone con un design elegante e raffinato, mentre gli interni sono un esaltazione di materiali pregiati e di stile lussuoso.
Fiat - La tendenza è sempre al downsizing e questo trend si conferma anche per i veicoli di lusso: Fiat ha intenzione di produrre un otto cilindri diesel per il Tridente
Ferrari California - Sul circuito di Fiorano proseguono i test della nuova Ferrari California. Il prototipo della supercar di Maranello in veste semi-camuffata è stato filmato durante una sessione di prove in pista. Probabile che sotto il cofano adotti lo stesso motore della nuova Maserati Quattroporte.
Il primo equipaggiamento di pneumatici per Ferrari, Lamborghini, Maserati e altre prestigiose case non sarà più lo stesso. Pirelli ha infatti presentato al Salone di Ginevra il suo nuovo programma di personalizzazione delle gomme, con logo della casa impresso accanto alla classica "P" allungata