La nuova iterazione dell'ammiraglia dei Quattro Anelli potrebbe essere sviluppata sulla piattaforma modulare MSB, la stessa che useranno le prossime Bentley Continental e Porsche Panamera
La produzione della gamma Maybach è terminata nel mese di giugno e da ora le vetture dell'azienda escono dai listini del Gruppo Daimler. La decisione è spinta dagli scarsi successi del brand tedesco in questi dieci anni di vita
La sorella compatta di Panamera sarà proposta (si vocifera) in versione berlina e, pare, anche in versione shooting brake e probabilmente sarà dotata di un motore 3,0 litri V6 benzina e di un motore 3,0 litri V6 diesel
Il brand britannico ha deciso di proporre all'interno del proprio listino un SUV, una berlina di segmento D e due sportive inedite, che si affiancheranno nel corso dei prossimi anni ai modelli già esistenti, i quali gradualmente saranno modernizzati
Nel camuffare la berlina di grandi dimensioni i tecnici di Bentley hanno letteralmente giocato, facendole indossare un vestito che ricorda Mercedes Classe S. Sotto questo costume si nascondono le stesse novità estetiche che hanno caratterizzato Continental GT restyling e Continental GTC restyling
Durante un test drive al Nürburgring abbiamo potuto dare un'occhiata a questa nuova Cadillac CTS, che verrà commercializzata come model year 2014 con una buona serie di motori e qualche novità estetica
Dopo l'acquisizione definitiva di Porsche da parte del Gruppo Volkswagen, ora unico proprietario, si fa sempre più possibile la nascita di una nuova berlina sulla scia di Panamera e di una seconda supercar con motore centrale dopo Porsche 918 Spyder, più convenzionale di quest'ultima
Della nuova Lexus LS da quest'immagine non si ricavano dettagli precisi ed importanti. Di lei possiamo dire che sarà dotata di uno stile più snello, personale e pungente e che verrà proposta con due meccaniche e due diversi passi
Il programma di crescita e sviluppo di Tesla passerà anche attraverso una nuova berlina, che avrà meccanica ovviamente elettrica, uno stile più personale e sperimentale, dimensioni più compatte di Tesla Model S ed un prezzo sicuramente ridotto rispetto a quest'ultima
Secondo le chiacchiere arriverà nel 2015: è la versione destinata a contrastare Audi S8 e Mercedes S63 AMG. Non farà parte, però, del listino Motorsport (secondo le indiscrezioni), bensì di quello BMW M Performance Automobilies, più comune, meno blasonato
Il brand dei Quattro Anelli intende superare, per numero di vendite a livello globale, BMW e Mercedes, suoi storici antagonisti, entro la fine del decennio: il limite temporale si sposta a causa di crisi e di maggiore competitività
Dopo un lungo periodo di silenzio, il prestigioso marchio inglese torna sulla scena automobilistica e lo fa con un misterioso prototipo ancora tutto da scoprire
Per riuscire a fare efficace concorrenza ad Audi, a Mercedes, a BMW, il brand Premium giapponese deve riuscire ad incrementare il proprio volume di commercializzazioni. Ci proverà con la nuova generazione di Infiniti G e con la media di segmento C promessa
La vettura, che sarà dotata di stile simile a quello della nuova BMW Serie 1 ma che condividerà la piattaforma con la nuova generazione di MINI, sarà pronta nel 2014 e sfiderà, direttamente, Mercedes Classe B
Il costruttore torinese, in collaborazione con Chrysler Group di cui ormai detiene la maggioranza, sta preparando un grande sviluppo in Nord America, nel tentativo di contrastare i risultati negativi registrati in Europa
Il marchio svedese potrebbe mettere al mondo, dallo stesso progetto della prossima generazione di Volvo S60, una coupé Premium, con motori a quattro cilindri e sulla nuova piattaforma modulare dell'azienda
Il costruttore francese ha deciso che verrà introdotta ben presto in Italia una nuova variante diesel rispettosa per l'ambiente senza però trascurare il piacere di guida
La nuova media di segmento C Premium del brand svedese sarà in vendita dal mese di settembre, con un motore benzina e due motorizzazioni diesel con potenze comprese tra 114 e 179 cavalli
Secondo alcune chiacchiere, il management del costruttore tedesco sta valutando la possibilità di mettere al mondo una declinazione a tre volumi e tre porte della nuova GS, per allargare il consenso ed il volume di vendite a scapito delle concorrenti Premium tedesche
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
La nuova BMW Serie 7 restyling viene contraddistinta da modifiche estetiche molto leggere tanto all'esterno quanto all'interno e da più consistenti novità a livello meccanico. In vendita dall'estate