La terza generazione del Citroen Berlingo ha ricevuto il prestigioso premio Autobest 2019, con Peugeot Rifter e Opel Combo Life. Il multispazio è stato votato da 31 giornalisti specializzati di 31 paesi europei.
Il mese di novembre di Citroen ha visto il rinnovamento del Berlingo in primo piano, così come i 70 anni della storica 2CV, presentata per la prima volta a Parigi nel 1948. E non manca uno spazio per il motorsport.
Il nuovo Citroen Berlingo propone un design completamente rinnovato, con modifiche importanti, per renderlo ancora più accattivante e più votato all'avventura. Doppia versione M ed XL, e numerose personalizzazioni.
La Citroen Berlingo è arrivata alla sua terza generazione, proseguendo un successo iniziato con il primo lancio del 1996. Ma le sue antenate sono di ancor più vecchia data, a partire dalla 2 CV Furgoncino del 1950.
La terza generazione del Citroen Berlingo mette in risalto le doti di praticità e camaleontismo di veicolo multispazio in grado di rappresentare il mezzo ideale per le gite fuori porta insieme a tutta la famiglia.
Il mese di ottobre di Citroen è stato contrassegnato dal debutto della C5 Aircross, dal lancio commerciale del nuovo Berlingo e dai festeggiamenti ad Auto e Moto d'Epoca di Padova per i 50 anni della Mèhari.
Il nuovo Citroen Berlino ha conquistato il punteggio di quattro stelle Euro NCAP dopo essere stato messo alla prova dai consueti crash test dell'organo terzo europeo.
Il nuovo Citroen Berlingo Van arriverà in Italia nella seconda metà di novembre, con due versioni, tre allestimenti e motorizzazioni diesel fino a 130 cavalli. Il listino prezzi partirà da 14.380 euro.
Citroen Berlingo è stata rinnovata con alcune novità, come i tre sedili posteriori indipendenti ed il Modutop, con l'obiettivo di restare uno dei multispazio più venduti sul mercato europeo.
Tra le vette del Trentino il nuovo Citroen Berlingo esalta le proprie qualità di veicolo versatile, spazioso e pratico proponendosi ideale compagno di viaggio per il tempo libero e per la famiglia.
La Citroen C5 Aircross sarà la vettura in primo piano allo stand del Double Chevron al Salone di Parigi 2018, con anche la versione ibrida. Ma non mancherà il resto della gamma, così come una zona per le vetture storiche.
Al Salone del Camper 2018 di Parma è presenta anche questa affascinante nuova edizione del Citroën Type-H, il mitico furgone nato alla fine degli anni ’40 che per trent’anni ha segnato la quotidianità di un’intera generazione di francesi. Ora, chi lo vorrà, potrà usare questa variante basata sul Jumper per viaggiare. Anche Peugeot, però, non si è fatta mancare nulla alla fiera dei veicoli ricreativi
Il Salone del camper 2018 vedrà protagonista anche Citroen, con tre proposte: la concept Type-H Wildcamp, il Giottiline e la prima italiana del Berlingo Multispace. L'evento si terrà a Parma dall'8 al 16 settembre.
Nel 1996 veniva presentato il concept Citroen Berlingo Bulle, una versione "a bolla" con tratti da monovolume spaziosa e versatile di quello che fino a quel momento era soltanto un veicolo commerciale.
La crescita Citroen prosegue, anche nel primo semestre del 2018, con volume di vendite record in Europa negli ultimi sette anni: una salita sia nelle autovetture (+3,5%) che nei veicoli commerciali (+10,6%).
Citroën può celebrare un primo semestre 2018 ricco di risultati commerciali estremamente positivi grazie alle ottime performance offerte dalle sue vetture e dai suoi veicoli commerciali
Citroen Berlingo di nuova generazione porta il design distintivo del Double Chevron nel segmento dei multispazio con un veicolo in grado di unire versatilità d'utilizzo, tecnologie avanzate ed elevato comfort di guida.
Il Citroen Berlingo Van è giunto alla sua terza generazione con novità sia dal lato estetico che per quanto riguarda la tecnologia a bordo del veicolo commerciale. L'arrivo sul mercato è previsto per la fine del 2018.
Il nuovo Citroen Berlingo può essere ordinato in Italia, in vista dell'arrivo negli showroom previsto per settembre. Il listino del nuovo multispazio, disponibile in due misure e tre versioni, va da 20.350 a 28.450 euro.
Citroen - Proseguono le notizie positive per il marchio transalpino in Italia: lo scorso mese di marzo ha fatto segnare una nuova crescita, questa volta di oltre il 18%, proseguendo il trend iniziato nel corso del 2017. La C3 è il modello di traino, ma ci sono ottimi risultati anche nei veicoli commerciali.