Al Salone di Francoforte 2019 Opel espone la Elektro GT del 1971 per sottolineare l'evoluzione dell'elettrificazione del marchio che porterà nei prossimi anni al lancio di quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021.
La nuova Opel Astra è arrivata al Salone di Francoforte 2019 ed ha messo in primo piano l'aerodinamica, con il team di sviluppo che ha lavorato per arrivare ad un coefficiente di resistenza pari a 0,26. Uno dei migliori del segmento.
L'Opel Corsa-e ha fatto il suo debutto pubblico al Salone di Francoforte 2019. La versione elettrica della sesta generazione della best seller ha un'autonomia di 330 km e può essere ricaricata in 30 minuti.
La Opel Astra 2020 non sembra cambiata molto all’esterno, ma è dentro che ci sono state diverse rivoluzioni. Cominciamo con i motori, ad esempio, che la rendono la Opel più efficiente di sempre, per poi proseguire con infotainment e guida semi-autonoma. Il tutto prima del debutto al Salone di Francoforte
Verso il Salone di Francoforte 2019, in programma questo settembre, si sottolinea la presenza della nuova generazione di Opel Corsa con la presenza di una spumeggiante rappresentante del passato
La Opel Corsa-e Rally è la nuova auto da corsa ad alimentazione elettrica progettata per le competizioni. Sarà svelata al Salone di Francoforte 2019, debutterà in gara l'anno prossimo nel monomarca Adac Opel e-Rally Cup.
Opel presenterà una nuova concept car elettrficata al Salone di Francoforte 2019. La prima immagine lascia intravedere solo i pneumatici colorati da accenti gialli.
L'attento studio aerodinamico ha consentito alla nuova Opel Corsa di raggiungere un coefficiente di penetrazione da record per il segmento così da ridurre ulteriormente consumi ed emissioni.
La nuova Opel Insignia, attraverso i prototipi delle versioni berlina e station wagon, mostra i primi tratti stilistici del restyling mentre effettua i collaudi sul circuito del Nurburgring.
La sede Opel è stata visitata da una delegazione del Borussia Dortmund, i vicecampioni del campionato tedesco di calcio e di cui il fulmine è sponsor da un po' di anni. In primo piano, la nuova Corsa elettrica.
Sono stati aperti gli ordini per la nuova Opel Grandland X Hybrid4 in Italia. La prima vettura ibrida del fulmine, con 50 km di autonomia esclusivamente elettrica, viene proposta con noleggio a lungo termine come offerta di lancio.
La sintesi di un percorso agonistico intrapreso a fine anni '60 e culminato con una vittoria del Campionato Italiano Rally nel lontano 1981. La prima di un costruttore estero
L'Opel Corsa-e viene proposta in Italia con la soluzione del noleggio a lungo termine, con già compresi nel canone mensile assicurazione RC, furto/incendio, Kasko, copertura conducente, manutenzione e assistenza stradale h24.
Opel festeggia un ottimo primo semestre 2019 sul mercato italiano con una crescita dell'8% delle immatricolazioni e una quota di mercato in aumento che tocca il 5,54%.
Il 27 luglio è in programma la Opel Cup 2019 che si giocherà all'Opel Arena di Mainz e che vedrà protagonista in un triangolare di grande fascino Mainz, Everton e Siviglia.
Le forme dell'Opel Corsa elettrica spiegate dal vicepresidente del design del marchio tedesco. La sesta generazione della best seller è ancora più importante per il fulmine, perché è la prima versione anche a zero emissioni.
L'Opel Corsa-e è la versione elettrica della best seller del marchio tedesco, con 136 CV di potenza, 330 chilometri di autonomia e tre modalità di guida. Il prezzo di partenza per il mercato tedesco è di 29.900 euro.