Caratteristiche specifiche, equipaggiamenti al top e promozioni in corso sono i punti di forza che la Suzuki sfodera per la sua S-CROSS in occasione dell'imminente weekend.
Basata sulla piattaforma MQB, la seconda Tiguan è più lunga, con una abitabilità superiore e con una qualità davvero eccellente. A patto di spendere qualcosa in più per gli optional, può arrivare ai livelli della concorrenza più blasonata, mentre con il TDI 1.6 si propone ad un pubblico più ampio
Suzuki Ignis - Il primo crossover ultracompatto del marchio nipponico si svela lungo le nostre strade, asfaltate e non, con 5 stelle EuroNCAP e 90 vivaci cavalli sotto al cofano.
Maserati Ghibli Nerissimo - A New York Maserati lancia la Ghibli Nerissimo, versione speciale in serie limitata che si caratterizza per il largo impiego del nero su esterni ed interni. Sarà prodotta in 450 unità che saranno vendute solamente in Canada e Stati Uniti.
Jeep Renegade Upland - Jeep lancia la Renegade Upland, una nuova serie speciale del SUV compatto che incrementa la vocazione off-road con una serie di dotazioni specifiche per la guida fuoristrada. Caratterizzata da alcuni elementi estetici in nero lucido, la Renegade Upland è spinta dal 2.0 litri Multijett II da 140 CV. Costa 30.900 euro.
L'inedita Jeep Compass arriverà sul mercato entro l'estate: tuttavia i futuri clienti potranno già vederla tramite la realtà aumentata con il "Jeep Compass Visualiser" e ordinarla in tutte le concessionarie nella versione Opening Edition.
Fiat 500 Mirror - Fiat apre gli ordini della 500 Mirror, la nuova versione dedicata al pubblico dei Millennials e che punta su dotazioni tecnologiche e connettività accentuata. Disponibile da 15.350 euro, la 500 Mirror sarà protagonista in concessionaria con il porte aperte di lancio in programma per sabato 8 e domenica 9 aprile.
La Vision E Concept vanterà una linea da Suv-Coupè che anticiperà alcune tendenze stilistiche del brand, sarà dotata di un powertrain elettrico da 306 cv e di un pacco batterie in grado di assicurare un'autonomia di 500 km e godrà della tecnologia della guida autonoma di livello 3.
Mitsubishi ASX 1.6 DI-D 2WD - Fresco di aggiornamento il crossover della casa giapponese ha sotto il cofano un affidabile diesel di origine Peugeot da 114 cavalli. Convince la linea mentre delude la qualità degli interni, che risultano comunque spaziosi.
SEAT Italia - Rinnovato l’interesse della casa spagnola non solo per i giovani e le famiglie, ma anche per chi punta sull’eco-friendly. Insieme a Gianpiero Wyhinny abbiamo scoperto la Nuova Ibiza, giunta alla quinta generazione.
Grazie ad un accordo con Mazda, Fiat fa rinascere il mito della "124 Spider", indimenticata spiderina che a ridosso degli anni 70 fece furore in Italia come anche oltreoceano. Dall'antenata la nuova 124 Spider riprende alcuni elementi di stile come mascherina e frontale, che si richiamano decisamente all'originale. Il telaio, invece, è quello della Mazda Mx-5, una garanzia in termini di piacere di guida. Cambia però la meccanica, perché sotto al cofano troviamo il 1.4 Multiair del gruppo FCA. Quale sarà la migliore? Nella guida di ogni giorno la 124 Spider fa valere la maggiore coppia a più bassi regimi del motore turbocompresso, ma se guardate la sportività la Mx-5, in versione 2.0, si prende la rivincita grazie all'assetto più specialistico e, sopratutto, all'autobloccante meccanico. Certo, ci sarebbe anche la Abarth 124, che costa però 40.000€ (forse troppo), e che non ha il motore che l'avrebbe resa un mezzo "definitivo" (leggasi 1750 di 4c e Giulietta Veloce - motore peraltro montato sulla Abarth 124 da rally...)
Dopo la sorella Q30, Infiniti debutta anche nel segmento “C crossover”, interessante perché in crescita e “assetato” di auto premium. In modo analogo la base è Mercedes, cosa che è evidente negli interni, molto meno nel look esterno, decisamente sportivo e molto personale
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
Suzuki Vitara Yoru - Suzuki presenta la Vitara Yoru, una nuova serie speciale da soli 100 esemplari che rendono omaggio alla notte. Il look del SUV si caratterizza per la tinta bi-colore Blu Capri e grigio, impreziosito da una serie di dettagli color bronzo. Disponibile col motore diesel 1.6 da 120 CV, costa 29.400 euro con cambio manuale e 31.100 euro con l'automatico DCT.
Dal 20 al 22 gennaio, dopo i disagi delle copiose nevicate, ma soprattutto dopo i tragici eventi legati al terremoto che ha colpito queste zone, il Porsche Sci Club Italia ha confermato la seconda tappa, a sostegno della ripresa delle popolazioni locali
In occasione del lancio della nuova Jeep Compass, previsto nella seconda metà del 2017, il brand americano ha messo a punto un'offerta di pre lancio innovativa per i primi clienti che acquisteranno la Opening Edition in anteprima rispetto alla presentazione al Salone di Ginevra.