Secondo le nuove normative i singoli Stati potranno applicare un rincaro al pedaggio per le vetture più inquinanti come sconti e riduzioni per i veicoli a basse emissioni.
Due autostrade lombarde, la Bre.Be.Mi. e la Pedemontana, sono interessate dagli aumenti delle tariffe dei pedaggi autostradali che sono scattati con l'inizio del 2020.
Rincari pedaggio autostradale - Le nuove tariffe dei pedaggi sulle autostrade italiane, che vengono definite in questi giorni, potrebbero riservare una nuova stangata per gli automobilisti. Nonostante le indicazioni del Governo sulla soglia limite dell'1,5% sono già arrivate richieste per incrementi del 9% da parte delle società di gestione delle autostrade.
L'aumento di quest'anno delle tariffe autostradali ha scatenato diverse polemiche, per arginare le quali si sta seriamente pensando di introdurre degli abbonamenti scontati per i pendolari
E' stata nuovamente prorogata la sospensione all'aumento del pedaggio delle autostrade italiane, in linea con il procedimento di accertamento condotto da Aspi e Mit, volto a migliorare la percorrenza delle nostre arterie, con nuove ed interessanti iniziative per indennizzare gli automobilisti soggetti a ritardi.
Arriva il semaforo verde da parte dell'Autorità di regolazione dei trasporti per il nuovo sistema di tariffario che regola i pedaggi autostradali e che comporta una riduzione degli stessi. Proteste dei concessionari, secondi i quali, così sarebbero a rischio gli investimenti sulla rete.