La Hyundai i30 Fastback N arriverà alla fine di questo mese e propone, esattamente come la sua sorella i30 hatchback, uno stile ricercato e moderno, accompagnato però da dotazioni tecniche davvero interessanti, che la rendono una sportiva di buon livello in grado anche di viaggiare con tranquillità se lo si desidera
Quali sono le migliori auto per neopatentate? Ecco i 10 modelli più adatti alle ragazze. Vetture alla moda che rispettano le limitazioni imposte dalla Legge.
Cambio nella dirigenza di PSA Italia: Gaetano Thorel diventerà nuovo direttore generale, al posto di Massimo Roserba, dal prossimo 1 febbraio. Quest'ultimo sarà nominato Direttore Generale di Dongfeng Peugeot Citroën Automobiles.
Nella prima mattinata di domenica un 27enne, risultato poi positivo all'alcoltest, si è lanciato con l'auto giù dalla scalinata di Trinità dei Monti, a Roma. Il giovane è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente, oltre al sequestro del veicolo.
Nuova frenata delle immatricolazioni a novembre. Il valore, seppur negativo, risulta comunque inferiore rispetto a quanto segnalato già a settembre e ottobre
La collaborazione a lungo termine tra Groupe PSA e Toyota sul mercato europeo si arricchisce di un nuovo capitolo che permette alla due aziende di ottimizzare i costi puntando sui rispettivi punti di forza.
Si potrebbe chiamare Skoda Kosmiq il nuovo crossover compatto per il mercato europeo che il marchio boemo ha in programma. Condividerà componenti tecnici e motori con Volkswagen T-Cross e Seat Arona.
Ben otto tappe, compresa l'ultimissima. Una storia intramontabile per gli estimatori della casa tedesca, in particolare per gli affezionati a uno dei modelli più iconici: la prima 911.
Prosegue il trend di crescita del Groupe PSA sul mercato europeo: ad ottobre la quota di mercato è del 17,4%, +1,2% rispetto allo stesso mese del 2017. In crescita le vendite dei marchi Peugeot e Citroen.
A settembre il Groupe PSA ha raggiunto un risultato storico: è il primo gruppo automotive in Europa per numero di vetture immatricolate. Un record reso possibile dalla crescita delle vendite di Peugeot, Citroen e Opel/Vauxhall.
Arriva in Italia Free2Move Connect Fleet, il servizio per migliorare la gestione delle flotte aziendali del Gruppo PSA. E' offerto gratuitamente per 12 mesi per chi acquista vetture del gruppo, in tre diversi livelli di servizio.
La Renault Megane RS Trophy promette non solo di tenere alto il suo nome, ma anche di alzare ancora di più l’asticella nel segmento delle hot hatch. In questa speciale intervista con Patrice Ratti, General Manager di Renault Sport, abbiamo avuto l’occasione di scoprirne tutti i dettagli e persino i progetti futuri del marchio. C’è da divertirsi
La Citroen C1 potrebbe avere un futuro esclusivamente elettrico. Lo ha confermato Linda Jackson, a causa dei volumi sempre più ridotti delle piccole citycar nell'attuale mercato automobilistico.
Il Gruppo PSA parla di futuro al Salone di Parigi 2018, con molti modelli esposti negli stand Peugeot, Citroen e DS, ma anche con l'assente Opel. Carlo Leoni ci racconta le strategie del gruppo per i prossimi anni.
In un mercato che mostra importanti segni di flessione, il Groupe PSA è andato controcorrente ed è cresciuto anche più di tutti i rispettivi competitor
Alla kermesse di Parigi TomTom ha ufficializzato due importanti accordi: il primo è il rinnovo della partnership con il Groupe PSA, mentre il secondo è la nuova collaborazione con il Gruppo BMW.
Skoda ha presentato la Vision RS, nuova concept car che sarà esposta al Salone di Parigi. Si tratta di una compatta sportiva che prefigura la futura erede della Rapid. Sotto il cofano ha un motore ibrido da 245 CV.
Una mazzata per gli automobilisti francesi è in arrivo dal 2019: una sovrattassa, denominata 'Bonus Malus Eco', colpirà le vetture più inquinanti. Si parte con 50 euro per chi emette 117 g/km di CO2, per arrivare addirittura fino a 10.500 euro.