Il 2020 inaugurerà un nuovo decennio per il mondo delle prestazioni, in cui le tecnologie del mondo delle competizioni arriveranno di prepotenza su strada, rendendo sempre più potenti e performanti tutte le hypercar.
Sono state annunciate le ultime novità relative a percorso e partecipanti della 1000 Miglia 2020, la rievocazione storica in programma dal 13 al 16 maggio prossimi.
Il Salone di Ginevra 2020 è stato cancellato e le conseguenze potrebbero andare ben oltre la semplice chiusura di un grande evento come il GIMS. Potrebbe trattarsi della goccia capace di rivoluzionare un format, ormai in voga da tantissimi anni, che forse non si sposa più alla perfezione con l'attuale era della digitalizzazione.
La Ferrari elettrica inizia a prendere forma attraverso i documenti di un nuovo brevetto appena depositato dal Cavallino Rampante. Il powertrain elettrico della supercar Ferrari potrebbe prevedere una configurazione con quattro motori
La seconda generazione della Mercedes GLE conferma quanto di buono era stato fatto con la precedente e, se possibile, ne innalza ancora di più la qualità. Nell’abitacolo ci si sente come dei re, ma anche dinamicamente questo enorme SUV tedesco ha diverse cose da dire, con una potenza notevole e, nonostante le sue dimensioni, un feeling di guida in pieno comfort
Con il 2020 arriverà la nuova Mercedes-Benz EQA , il nuovo crossover totalmente elettrico della casa premium tedesca che, come possiamo facilmente intuire da questo teaser, dovrebbe presentare delle linee molto simili a quelle della Nuova Mercedes GLA. Sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra 2020?
La nuova Corvette C8 Stingray 2020 collezione un ottimo 7:28.30 al leggendario circuito del Nurburgring, battendo anche la più recente Porsche 911 992 Carrera S. Aspettiamo i tempi delle future versioni più pistole, come la Z06 e la mitica ZR1.
Audi punta forte sulla mobilità elettrica, alla quale sono destinati entro il 2024 12 miliardi di euro dei 37 complessivi che la Casa dei Quattro Anelli investirà complessivamente nelle proprie attività nei prossimi cinque anni.
La Toyota Gazoo Racing Supra GT4 svela le caratteristiche tecniche in vista del lancio sul mercato per i team clienti europei previsto per marzo 2020. I prezzi della nuova giapponese da corsa partono da 175.000 euro (tasse escluse).
Audi presenta il piano del prossimo futuro per proseguire l'elettrificazione del marchio: quattro piattaforme per sviluppare i modelli elettrici, spazio alle ibride plug-in. E decarbonizzazione della filiera entro il 2050.
Lexus presenterà la sua prima auto elettrica al Salone di Tokyo 2019 di ottobre e, a dispetto delle aspettative, non sarà una rivale di Tesla Model S e Porsche Taycan, ma una compatta due porte per la città che potrebbe somigliare alla LF-SA Concept.
Parco Valentino 2019 sarà un'edizione da record, con ben cinquanta brand automobilistici presenti all'appuntamento torinese, in programma dal 19 al 23 giugno. Si parlerà molto anche di elettrificazione e guida assistita.
Seat ha presentato a Barcellona i risultati commerciali ottenuto nel 2018, l’anno migliore in assoluto della sua storia. Il palcoscenico migliore per discutere del futuro e, soprattutto, di ciò che ci aspetta dal punto di vista dell’auto elettrica. Dal futuro network di colonnine di ricarica alla prossima auto 100% elettrica a marchio Seat in arrivo nei prossimi anni
Dopo il non positivo bilancio 2018 Audi traccia la strada per un 2019 definito dalla Casa dei Quattro Anelli un anno di transizione nel quale si completerà il passaggio allo standard WLTP, prevedendo una moderata crescita delle vendite del marchio.
Il gruppo tedesco anticipa la propria strategia sul versante elettrico, iniziando proprio dall'anno in corso. Il solo marchio Volkswagen segnala su questo fronte un investimento di 19 miliardi di euro sino al 2023