Land Rover Defender - Per proporre una rivale della G 63 AMG, Land Rover potrebbe introdurre una diretta rivale curata specialmente dal reparto esclusivo Special Vehicle Operations
Nuove indiscrezioni sul futuro e inedito modello Range Rover, che dovrebbe essere inserito tra la gamma Evoque e Sport. Dovrebbe essere sviluppato sulla stessa base della Jaguar F-Pace
Range Rover Sport HST - Land Rover lancia la Range Rover Sport HST, una nuova variante del SUV sportivo britannico caratterizzata da alcune novità estetiche su esterni e interni. Equipaggiata con il motore V6 sovralimentato da 3.0 litri che sviluppa 380 CV, la vedremo in anteprima tra pochi giorni al Salone di New York.
Nuova Range Rover Evoque - Saranno i fari adattivi a LED una delle novità del facelift della Range Rover Evoque che si presenterà in anteprima tra poche settimane a Ginevra. Atteso l'aggiornamento della gamma motori, oltre al probabile debutto della Range Rover Evoque Cabrio, mentre si rincorrono le voci sul possibile arrivo di una versione SVR high-performance.
Oltre a una Aston Martin DB10, compariranno nella prossima pellicola dedicata alle avventure del noto agente segreto una Jaguar C-X75 concept e due fuoristrada della famiglia Land Rover
Jaguar F-Type - E' ora di parlare di sportività nel gruppo Jaguar Land Rover: in programma non ci saranno grandi rivoluzioni, ma un cambio di appellativo che potrebbe sconvolgere il listino
Land Rover Discovery Sport - Oltre alla Range Rover Sport, anche la più piccola della famiglia Land Rover dovrebbe aver diritto alla sua variante prestazionale con logo SVR
Girando al Nurburgring più veloce di quasi 2,5 secondi rispetto all'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, la Mercedes-AMG GLC 63 S è la nuova detentrice del record tra i SUV sul tracciato tedesco col tempo di 7':49,369''.
Lamborghini Urus - In primavera Lamborghini porterà la Urus al Nurburgring con il chiaro obiettivo di stabilire il nuovo record di categoria e strappare il primato, conquistato un paio di mesi fa, all'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Sin dal debutto a Los Angeles l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio ambisce a concrete prestazioni da record di categoria al Nurburgring, forte delle simulazioni aziendali che proiettano il nuovo SUV del Biscione davanti alle versioni più potenti di Porsche Cayenne e Range Rovers Sport.
Jeep Grand Cherokee Trackhawk - Jeep sta lavorando allo sviluppo della versione più potente, che si chiamerà Trackhawk, della Grand Cherokee. Il SUV high-perfomance, che non sostituirà la versione SRT, sarà equipaggiato con il motore V8 HEMI Hellcat da 6.2 litri con un potenza superiore ai 700 CV.
Mazda MX-5 Miata World Car of the Year 2016 - La sportiva roadster giapponese è stata eletta World Car of the Year 2016, oltre ad essere premiata per il design. Nella categoria green vince la Toyota Mirai, per le performance la prescelta è l'Audi R8 Coupé, mentre in tema Luxury la vittoria va alla BMW Serie 7.
World Car of the Year 2016 - Svelati i nomi dei modelli finalisti che si contenderanno il premio di World Car of the Year 2016. Nella rosa delle dieci vetture ci sono un modello a testa per i tre brand tedeschi, uno per Hyundai, Jaguar, Toyota, Land Rover e Skoda, mentre Mazda ne piazza due, CX-3 e MX-5.
BMW X6 M 2015 - Grazie alla sua potenza spropositata e alla dinamica di guida migliorata, il nuovo modello M di BMW non teme la pista e sfida le sportive
Bentley SUV - Il crossover di lusso inglese è atteso da tanto tempo, ma non sappiamo ancora con esattezza quando arriverà. Ora i dirigenti ci dicono di più sul suo conto
Jaguar F-Type - Una nuova Jaguar dovrebbe arrivare, un Giaguaro ultraleggero che seguirà le orme della Project 7 presentata da poco dal reparto specializzato SVO
Numerose vetture, sportive e classiche, ma anche rarità, anniversari e ricambi, in sintesi sono diversi gli aspetti segnalati che costellano la nona edizione dell'evento milanese