Google Maps, l'app di cartografia digitale più utilizzata al mondo, s'arricchisce dell'indicazione della posizione esatta delle colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Gli analisti di Gtm Resarch prevedono che tra 12 anni nel mondo si conteranno 40 milioni di punti di ricarica per veicoli elettrici. Diffusione spinta dalla crescita della domanda di auto a zero emissioni.
Strada che ricarica le auto elettriche - In Svezia hanno progettato un'innovativa ed intelligente strada, un tratto sperimentale di 2 chilometri chiamato eRoadArlanda, in grado di ricaricare d'energia le auto elettriche al loro passaggio.
eRoadArlanda - La prima strada per ricaricare le auto elettriche è realtà in Svezia, anche se è appena di un paio di chilometri nei pressi di Stoccolma. Ma il Governo scandinavo ha già un piano per estenderla all'intero paese, con costi limitati ed in completa sicurezza.
Obbligo presa domestica auto elettrica - Per diverse categorie di edifici di nuova costruzione, a partire da quest'anno, sarà obbligatoria la presenza delle colonnine di ricarica domestica per i veicoli elettrici.
Trasformare i lampioni di Londra in punti di ricarica per le auto elettriche è l'ultima trovata studiata per risolvere il problema del rifornimento di energia. Un progetto ambizioso ma che, grazie alla semplicità dell'idea, potrebbe contribuire all'affermarsi dei veicoli elettrici.
Dove trovare le colonnine, le modalità di ricarica e di pagamento e come ricaricare a casa. Ecco cosa c'è da sapere sulla ricarica delle auto elettriche