Audi SQ5 - Parte ufficialmente la prevendita del nuovo SUV sportivo dei Quattro Anelli, già disponibile agli ordini a un prezzo di 69.900 euro. Al debutto il nuovo 3.0 TFSI V6 da 354 CV.
Stile più incisivo, maggiore abitabilità, migliore dinamica di guida ed ampia connettività sono i punti di forza della nuova citycar del costruttore coreano.
SEAT MWC 2017 - SEAT punta forte sulla connettività e lo fa tramite un nuovo ecosistema digitale, presentato al MWC di Barcellona, con il quale mira a rendere l'interazione tra auto, utente e ambiente circostante sempre più fluida, personalizzabile e ottimizzata.
Design dal sapore sportivo, interni rinnovati, tanta tecnologia e spazio insieme a motori efficienti e vivaci. La nuova Kia Rio punta ai giovani ma non solo, pronta a confermare e accentuare la propria presenza nel segmento delle compatte
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - Dopo la Panamera 4 E-Hybrid, la casa di Zuffenhausen si spinge oltre con il modello più prestante della gamma, fissando dei nuovi standard di riferimento della categoria. Spinta da un 4.0 V8, quest'ultimo lavora con l'unità elettrica. Insieme erogano 680 CV, con un consumo medio di 2,9 l/100 km. Farà tappa al Salone di Ginevra, per poi essere lanciata sul mercato europeo nel mese di luglio, con rezzi a partire da 191.676 euro (inclusa IVA). Infine, la versione Executive con passo allungato sarà disponibile sin da subito.
Molte novità per la Smart Electric Drive di ultima generazione. Finalmente c'è anche in versione ForFour (presto pure Cabrio) e i tempi di ricarica sono diminuiti in maniera sensibile. Il tutto con la nuova qualità della rinnovata gamma Smart
Cinque equipaggi e 20 piloti d'eccezione si sono sfidati a suon di tornanti e controlli orari, domando il performante 3.0 TDI da 262 cv della casa dei quattro cerchi. Dopo 24 ore tra le più suggestive e impegnative strade dell’arco alpino, la vincitrice indiscussa è stata A4 allroad quattro
La nuova Honda Civic è a poco più di un mese dal debutto sul mercato, ma già da questo nostro primo contatto si è presentata molto bene. Stile moderno e accattivante, interni di qualità e due motori benzina ben calibrati, con un cambio manuale di qualità. Il tutto senza dimenticare lo spazio
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
DS 3 - Proseguendo sulla scia delle performance commerciali dello scorso anno, chiuso con oltre 400.000 unità vendute, la nuova DS 3 si conferma punta di diamante del marchio premium francese con una partenza forte sul mercato anche nel 2017.
Mercedes Classe A Next - La gamma della Mercedes Classe A si arricchisce degli specifici accessori Next che rendono la compatta della Stella ancora più confortevole, connessa e sportiva. I prezzi partono da 25.660 euro della Classe A 160 Executive Next.
Citroën C-Aircross Concept - Al Salone di Ginevra 2017 debutta la Citroën C-Aircross Concept, il nuovo crossover della Casa francese destinato a sostituire la C3 Picasso. Ha un look vivace e "non convenzionale", dotato degli Airbumps e con assetto rialzato, il veicolo prefigura la versione di serie attesa per l'anno prossimo.
Honda rispolvera il nome HR-V, dopo la prima generazione del 1999, e lo fa per un crossover moderno, che presenta tutte le caratteristiche più richieste dal mercato. Dimensioni compatte, posizione di guida rialzata, abitacolo versatile ed un motore che si accontenta di poco gasolio, ma che riesce ad essere anche brillante nello spunto. Il tutto, con una dotazione di sicurezza d'avanguardia ed un prezzo tutto sommato contenuto.
La casa del Fulmine presenta la nuova versione Sports Tourer dell'ultima generazione della Insignia che si distingue per una linea filante e slanciata ma senza per questo disdegnare un'ottima abitabilità ed una grande capacità di carico. Presentazione ufficiale al prossimo Salone di Ginevra di Marzo e ordinabilità in Italia a partire dal 7 Marzo 2017.
La nuova Kia Optima Sportswagon rappresenta il debutto assoluto della casa coreana nel segmento D delle station wagon. Abbiamo a che fare con una vettura dall'aspetto piacevole, capiente e con un abitacolo capace di stare al livello delle case più prestigiose. Non costa poco, come le concorrenti, ma vale ogni singolo euro speso
SEAT Ibiza MY 2017 - La quinta generazione della SEAT Ibiza, che vedremo al Salone di Ginevra di marzo, ha svelato le carte in tavola rinnovandosi in maniera importante sia sotto il profilo estetico e delle proporzioni che da quello tecnico e motoristico. La nuova Ibiza, divenuta più spaziosa e confortevole, ha notevolmente modernizzato la propria dotazione tecnologica per l'assistenza alla guida e per l'infotainment.
A pochi mesi di distanza dal lancio della nuova BMW Serie 5 MY 2017 berlina, la casa bavarese presenta la nuova generazione della variante Station Wagon che avrà il suo primo bagno di folla al Salone di Ginevra del prossimo mese di Marzo e che debutterà sui mercati mondiali nel mese di Giugno.
Tecnologia, dotazione ed abitabilità al top per la nuova proposta ibrida della Casa coreana. A fronte di comfort ed efficienza da lode, sacrifica un po’ di spazio per i bagagli, mentre i 205 cavalli la rendono vivace, ma non sportiva
Seat Leon Cupra MY 2017 - La più potente dell'intera gamma è pura espressione della sportività combinata a comfort, funzionalità e tecnologia. Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 CV assicura una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Non mancano le grandi dotazioni di serie ed elementi che rendono la vettura una vera e propria Cup Racer, da cui prende il nome.
Auto volante Airbus - Il sogno dell'auto volante non è molto lontano, almeno stando a sentire chi da tempo sta lavorando allo sviluppo di veicoli, simili ad elicotteri, in grado di volare autonomamente e di puntare a rivoluzionare la mobilità del futuro. I primi prototipi di auto volante di Airbus potrebbero spiccare il volo entro la fine del 2017.