Bugatti ha rilasciato alcuni video, con le parole dei vertici del costruttore, che fanno da avvicinamento al debutto della Divo, la nuova hypercar da 5 milioni di euro che sarà svelata il 24 agosto in California.
Il 24 agosto 2018 sarà presentata in California la nuova Bugatti Chiron Divo, commemorativa del pilota francese Albert Divo che nella fine degli anni '20 ha vinto con Bugatti due edizioni della Targa Florio. Nasce così una versione più performante della Chiron, più leggera, con più aerodinamica e ad un prezzo di circa 5 milioni di euro.
Bugatti Chiron Sport - Alleggerita nel peso e resa più agile e maneggevole da una serie di accorgimenti tecnici, così si presenta al Salone di Ginevra la Bugatti Chiron Sport, la nuova versione progetta per la pista della lussuosa e potentissima hypercar del marchio franco-tedesco. Ha un prezzo di partenza di 2,65 milioni di euro.
Bugatti Chiron Super Sport - Bugatti s'appresta a presentare, in diretta streaming dal Salone di Ginevra 2018, la sua nuova hypercar che, a meno di sorprese dell'ultima ora, dovrebbe essere la Chiron Super Sport.
Dopo circa due anni di operato alla guida di Audi Sport, Stephan Winkelmann abdica in favore di Michael Julius Renz che proietterà verso il futuro il brand più orientato alle prestazioni della casa di Ingolstadt
Audi Sport - Il marchio sportivo di Audi ha comunicato la nomina di Oliver Hoffmann a capo dello sviluppo tecnico, il quale curerà l'espansione della gamma, destinata a passare da 11 a 16 modelli entro il 2020.
La nuova Audi RS 4 Avant promette prestazioni da brivido per tutta la famiglia con uno 0-100 km/h coperto in 4,1 secondi ed una velocità massima di 250 km/h che può salire a 280 km/h con il pacchetto Dynamic RS disponibile a richiesta
La nuova Audi R8 RWS, oltre che per la trazione posteriore, si caratterizza per un peso ridotto, una distribuzione dei pesi diversa ed una differente taratura dei sistemi di aiuto alla guida rispetto alle classiche versioni dotate di trazione integrale "quattro"
Audi R8 e TT RS Performance Parts - Entrambi i modelli ricevono in dotazione il pacchetto da Audi Sport GmbH, capace di renderli ancor più sportivi e audaci, migliorando aerodinamica, sospensioni, sistema di scarico e interni. Sul mercato a fine estate.
Audi - In un'intervista a Top Gear, Winkelmann ha dichiarato che la priorità per i Quattro Anelli sta nello sviluppo dei SUV in variante RS. In futuro, spazio anche a modelli derivati dalla R8.
Il piacere di guida più che le prestazioni pure, molti meno filtri oltre che le sole ruote posteriori con il compito di scaricare l'enorme potenza. Un'auto che cambia carattere e che ci ha convinti al 100%
Audi R8 LMS GT4 - Al Salone di New York i Quattro Anelli sfoggiano la nuova nata per le competizioni, in linea secondo i regolamenti SRO GT4. Derivata dal modello stradale, offre più del 60% delle componenti di quest'ultimo e realizzata sulla medesima catena di montaggio. Il debutto in gara è previsto alla 24 Ore del Nürburgring, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio.
Audi Q2 RS - Un nuovo render prova ad immaginare il look di un eventuale Audi Q2 RS, la versione più grintosa e sportiva che si collocherebbe al vertice della gamma del nuovo baby-SUV di Ingolstadt.
A breve il brand Audi Sport si arricchirà della inedita RS Q5, la versione più potente del Suv di segmento B. Con ogni probabilità la RS Q5 verrà svelata al prossimo Salone di Ginevra 2017.
Audi - In futuro potrebbe esserci spazio per una hypercar dei Quattro Anelli, utile per confrontarsi con Mercedes AMG. Ipotesi formulata dal CEO di Audi Sport GmbH, Stephan Winkelmann, ma che per ora non ha riscontri utili per poter essere concretizzata.
Audi RS 3 LMS - Presso il centro di Neuburg, i primi esemplari della vettura sono stati rilasciati ai team clienti, ovvero al Cadspeed-Racing e allo Speed Factory Racing Team, che la porteranno in gara a partire dal prossimo anno. Il debutto ufficiale è previsto alla 24 Ore di Dubai, che scatterà venerdì 13 gennaio.
La quattro GmbH diventa ufficialmente Audi Sport GmbH e continuerà a produrre i modelli prestazionali con sigla RS, la R8 e quelli da competizione che disputano il DTM, i nuovi programmi Formula E e TCR oltre alle corse GT di categoria GT3.
Audi - Nell'arco di un anno e mezzo la Casa dei Quattro Anelli raddoppierà la gamma dei modelli RS rispetto ai sette che occupano già il mercato internazionale. A vantare di tale sigla potrebbero essere la A1, A4 e Q5 mentre la R8 sarà equipaggiata con il propulsore 2.9 biturbo V6.