Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Raj Nair, responsabile dello sviluppo tecnologico delle vetture Ford, ha affermato che il primo CUV (Crossover Utility Vehicle) dell'Ovale Blu potrebbe arrivare ad avere un'autonomia di circa 300 miglia (482 km)
Audi - Sulla scia della proposta a zero emissioni, la Casa dei Quattro Anelli starebbe sviluppando una berlina premium che affiancherà i due modelli che saranno lanciati sul mercato entro i prossimi due anni.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.
Faraday Future, azienda californiana di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, ha svelato al CES di Las Vegas la sua prima vettura. Si tratta della FF 91, un crossover elettrico dalle linee avveniristiche e dalle prestazioni elevatissime. Il prezzo di listino non è stato ancora diffuso.
Faraday Future - Mentre sul sito dell'azienda è partito il countdown che separa dal 3 gennaio 2017, data fissata per il debutto al CES 2017 di Las Vegas, la vettura elettrica di Faraday Future continua ad offrire qualche assaggio in più su forme e aspetto estetico.
Faraday Future - Faraday Future ha rilasciato due nuove immagini che anticipano il crossover elettrico che il marchio statunitense presenterà il prossimo 3 gennaio al CES di Las Vegas.
Jaguar i-Pace RS - Un render di X-Tomi Design prova a immaginare la Jaguar i-Pace RS, la variante high-performance del crossover elettrico del Giaguaro, presentato qualche giorno fa, in versione prototipale al Salone di Los Angeles. L'eventuale Jaguar i-Pace RS viene immaginata con grandi prese d'aria, griglia nera sul muso e alettone sul posteriore.
Il confine è sempre più sottile, tanto che verrebbe naturale cercarlo a listino tra le auto classiche. Si tratta invece della declinazione dedicata al trasporto persone di un veicolo commerciale di gran successo, con 1 milione e mezzo di pezzi venduti dalla terza generazione
BMW i3 - Il responsabile del progetto, Heinrich Schwackhoefer, conferma la seconda generazione nonostante le 60 mila unità rilasciate negli ultimi tre anni.
Il debutto del primo modello della Faraday Future è fissato per il CES di Las Vegas che si terrà dal 5 all'8 gennaio 2017. Sarà un crossover elettrico e a guida autonoma ed avrà il suo concorrente di riferimento nella Tesla Model X.
Michelin Challenge Design - Il concorso proposto ha avuto come obiettivo quello di immaginare alle LMP1 che correranno alla 24 Ore di Le Mans nei prossimi anni. A vincere è stato il progetto "Infiniti Le Mans 2030" con l'autore Tao Ni che sarà premiato alla gara francese del prossimo giugno.
Renault Zoe - La Renault Zoe, insieme alla bella top model Adriana Karembeu, è stata grande protagonista all'e-Rally di Montecarlo 2016 dove la vettura a zero emissioni si è piazzata prima tra i veicoli 100% elettrici, oltre che seconda e terza nella classifica generale.
Auto e Moto d'Epoca 2016 – Sedici marchi internazionali, 4.500 vetture storiche e oltre 500 moto, secondo quanto segnalato, protagoniste della 33/a edizione di una manifestazione dedicata ai capolavori motoristici realizzati nel tempo, che meritano di essere ammirati dal vivo
Presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte, rappresenta la proposta della Casa dell’Elica di una vettura ibrida che, oltre all’efficienza, è votata alla versatilità ed alle prestazioni, grazie a 224 cavalli, trazione integrale ed un bagagliaio capiente