Alcar - Abbiamo chiesto perché Alcar sia un punto di riferimento internazionale, e perché i loro cerchi siano a norma di legge europea senza per questo né perdere stile né carattere.
Milano AutoClassica 2017 - Dal 24 al 26 novembre si svolgerà la settima edizione di Milano AutoClassica, la rassegna che combina il passato e il presente dell'automobilismo all'insegna dell'eleganza. Previste 2.000 auto d'epoca presenti e quattro anteprime nazionali. Spazio anche al motorsport classico nell'area dinamica esterna.
Presentata due anni fa al Salone di Francoforte come prototipo, la Porsche Mission E si butta a capofitto nei test drive di sviluppo sia su strada che su pista in attesa del debutto commerciale che dovrebbe avvenire non prima del 2019
Polestar 1 - Polestar ha presentato la sua prima creatura: si chiama Polestar 1 ed è una sportiva e fascinosa coupé 2+2 equipaggiata da un powertrain ibrido da 600 CV e 1.000 Nm di coppia massima. Sarà costruita in Cina, può essere già ordinata, ma per le prime consegne bisognerà aspettare il 2019.
Si è conclusa questa domenica la dodicesima edizione dell’EcoRally, che quest’anno ha coperto un tragitto in due giorni da San Marino ad Arezzo. A portarsi a casa la vittoria è stata una Nissan Leaf, mentre il Motorionline Racing Team su Suzuki Swift Hybrid S si è portato a casa un settimo posto sui 15 equipaggi totali della categoria Press riservata ai giornalisti
Mercedes EQ A Concept - Nuova immagine teaser, la seconda, del prototipo di auto compatta elettrica che sarà presentato al Salone di Francoforte. Anticiperà la futura entry-level del brand EQ.
Mercedes al Salone di Francoforte 2017 – In base a quanto trapelato in rete, tra differenti novità, sono prospettate una versione molto vicina alla hypercar firmata AMG, una nuova concept EQ di dimensioni contenute e una variante del SUV GLC con tecnologia fuel-cell a idrogeno
PSA negli Stati Uniti - In vista dell'annunciato ritorno di PSA, con i modelli Pegueot e Citroen, negli Stati Uniti il costruttore francese è alla ricerca di partner "innovativi e digitalizzati" per creare un'alternativa alla, eccessivamente costosa, realizzazione di una nuova rete di concessionari.
Apple sembra essere in procinto di avviare una collaborazione con il primo produttore cinese di batterie, la CATL, la quale è seconda al mondo solo a Tesla. L'obiettivo è un veicolo autonomo completamente elettrico.
Volvo XC60 Polestar - Volvo svela la versione sportiva della XC60 sviluppata da Polestar con una serie di modifiche tecniche che hanno riguardato la motorizzazione ibrida plug-in spinta a 421 CV (14 CV in più) e l'ottimizzazione del cambio, con l'obiettivo di fornire una vettura ancora più briosa e dinamica.
Trasformare i lampioni di Londra in punti di ricarica per le auto elettriche è l'ultima trovata studiata per risolvere il problema del rifornimento di energia. Un progetto ambizioso ma che, grazie alla semplicità dell'idea, potrebbe contribuire all'affermarsi dei veicoli elettrici.
Panasonic - Dopo aver realizzato il tetto solare della Toyota Prius PHEV, l'azienda nipponica è intenzionata ad estendere la propria presenza nel mercato automobilistico con lo sviluppo delle celle fotovoltaiche.
Il costruttore giapponese spinge sull'acceleratore riguardo alla mobilità elettrica: "la nuova LEAF sarà la bandiera della strategia Nissan per quanto concerne la mobilità del futuro imperniata sull’elettrico, sulla guida autonoma e sulla connettività."
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Raj Nair, responsabile dello sviluppo tecnologico delle vetture Ford, ha affermato che il primo CUV (Crossover Utility Vehicle) dell'Ovale Blu potrebbe arrivare ad avere un'autonomia di circa 300 miglia (482 km)
Audi - Sulla scia della proposta a zero emissioni, la Casa dei Quattro Anelli starebbe sviluppando una berlina premium che affiancherà i due modelli che saranno lanciati sul mercato entro i prossimi due anni.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.
Fisker EMotion - L'ultima creatura di Henrik Fisker è sempre più prossima alla presentazione mondiale che si terrà il 17 agosto. Nel frattempo continua a "nutrire" i social con nuove immagini e teaser che anticipano il design definitivo, aumentando la suspance di chi già già prevede una possibile anti-Tesla.