Fiat Chrysler Automobiles e Renault hanno intenzione di riprendere in tempi brevi il dialogo relativo alla fusione e i vertici dei due gruppi starebbero lavorando per questo.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
La divisione storica del Gruppo FCA è presente alla rassegna torinese dedicata all'automobile. In evidenza due vetture da competizione siglate Lancia e FIAT Abarth
Citroen, due giorni a Parigi e la festa per i 100 anni del Double Chevron. Tante emozioni, a partire dalla possibilità di metterci al volante di alcune vetture storiche della casa francese, passando per la mostra fotografica e l'esposizione.
FCA ha siglato due importanti partnership, con Enel X e il gruppo ENGIE, per accelerare la propria strategia di e-mobility in tutta Europa attraverso lo sviluppo di soluzioni a sostegno della diffusione dei modelli ibridi plug-in ed elettrici.
La Alpine A110S è la versione più potente e dinamica della sportiva coupé 2 posti del marchio sportivo di Renault. Il motore 1.8 turbo sviluppa 292 CV, ovvero 40 CV in più rispetto alla A110.
La nuova Renault Zoe potrebbe essere stata svelata "accidentalmente" in anticipo da questa immagine comparsa in Rete che mostra i ritocchi che aggiornano il frontale della city car elettrica della Losanga.
Free2Move Rent è il nuovo servizio di noleggio a breve termine, 100% digitale e disponibile 24h/24 e 7g/7, lanciato dal marchio del Groupe PSA che prevede l'apertura di 1.300 agenzie in tutta Europa entro fine anno.
FCA Bank ha ufficialmente presentato i Leasys Mobility Store, i negozi curati dall’omonima controllata del Gruppo FCA che già da qualche tempo hanno debuttato sulla scena del noleggio a breve e lungo termine, sia per le aziende che per professionisti e privati
La Skoda Superb iV, prima ibrida plug-in della Freccia Alata, ha scelto Parco Valentino 2019 per presentarsi al pubblico italiano. Insieme a lei ci saranno anche i modelli Scala e Kodiaq RS.
La Ferrari Aliante Barchetta è la proposta del designer Daniel Soriano che con i suoi rendering dà forma a una supercar ricca di fascino e dal design marcatamente aggressivo e audace.
Al Salone dell'Auto di Torino 2019, in programma a Parco Valentino dal 19 al 23 giugno prossimi, il numero delle Case partecipanti è salito a 54, preannunciando un edizione da record per il motor show all'aperto torinese.
Il mondo flotte e business di FCA ha conosciuto un 2018 estremamente positivo e il 2019 già appare pieno di scoperte e spunti interessanti. Abbiamo voluto scoprire insieme ad Alessandro Grosso, Head of Fleet & Business per la regione EMEA, come si è evoluto e come crescerà in futuro questo settore per il Lingotto torinese, seguendo in particolare tre precise strategie che rappresentano la base della struttura commerciale del gruppo
L'Opel Corsa-e è la versione elettrica della best seller del marchio tedesco, con 136 CV di potenza, 330 chilometri di autonomia e tre modalità di guida. Il prezzo di partenza per il mercato tedesco è di 29.900 euro.
Il governo francese continua a lanciare segnali concilianti per riaprire il dialogo relativo alla fusione tra FCA e Renault. Tuttavia per il Gruppo guidato da John Elkann condizione imprescindibile per riprendere i colloqui è l'esclusione delle logiche politiche dall'operazione.
La quinta generazione della Renault Clio sta finalmente arrivando nei concessionari, con un design che riprende il vecchio modello, ma lo fa evolvere per confermare la sua posizione di segmento B tra le più vendute d’Europa. Una missione che potrà contare anche su due elementi extra: un abitacolo completamente rivoluzionato e una gamma di motori ben studiata che dal 2020 potrà contare anche sull’ibrido E-Tech
La Nissan Leaf Nismo RC arriva in Italia, a Parco Valentino 2019. La sportiva elettrica giapponese, con potenza di 326 CV e 640 Nm di coppia, sarà presente alla President Parade del 19 giugno.
L'Opel Corsa-e aprirà la nuova era dell'elettrificazione del marchio del fulmine, che avrà ogni modello elettrificato entro il 2024. Una storia lunga oltre cinquant'anni, dalla Kadett B Stir-Lec degli anni '60, per arrivare all'Ampera-e.