Dopo aver subito il loro restyling a inizio 2012, le Citroën C1, Peugeot 107 e Toyota Aygo hanno effettuato i test Euro NCAP, ottenendo solamente tre stelle
La Toyota lancia la nuova Aygo Connect, aggiungendo al restyling di inizio 2012 una serie di optional aggiuntivi, vernici metallizzate e, soprattutto, un sistema di infotainment davvero utile
La nuova Toyota Aygo e la nuova Toyota iQ potrebbero prossimamente essere proposte anche in versione ibrida, a testimonianza dell'attenzione del marchio giapponese nei confronti della mobilità alternativa ed ecologica
La nuova Toyota Aygo restyling, come le sorelle Citroen C1 restyling e Peugeot 107 restyling, verrà presentata al Salone di Bruxelles 2012, tra alcune ore. La piccola citycar ottiene modifiche esterne ed interne: ora sembra più moderna
La citycar di segmento A Toyota Aygo verrà presto sottoposta ad un facelift: la presentazione ufficiale avverrà (secondo alcune voci) durante il Salone di Bruxelles 2012. Sicuramente, questo maquillage interesserà anche le sorelle Peugeot 107 e Citroen C1
Toyota subisce un lieve calo a luglio 2019 sul mercato italiano, ma rimane positivo il trend relativo al dato complessivo dei primi sette mesi dell'anno con una crescita del 3,7% delle vendite rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Una probabile Hypercar di Toyota potrebbe essere stata velatamente annunciata dal presidente di Gazoo Racing Shigeki Tomoyama, che rivela come la tecnologia ibrida, al servizio della guida sportiva, potrebbe arrivare anche sulla strada direttamente ereditata dalle gare endurance.
Un restyling di sostanza, con importanti novità per la segmento B di casa Toyota, modello più venduto sul nostro mercato. Fa la sua comparsa il motivo ad “X” sul frontale, portato al debutto dalla Aygo, che diventa un marchio di fabbrica. Le novità più corpose però riguardano la migliorata insonorizzazione, gli interni dall’aspetto e dai materiali più curati e una scocca più rigida del 20%.
Toyota C-HR e FCS Concept - Toyota ha presentato a Parigi due concept car, la C-HR e la FCS. La prima sarà il crossover della casa giapponese nel segmento C, la seconda costerà 7 milioni di yen e per ora mostrerà solo il suo design esterno.