Al Salone di Ginevra 2018 Toyota ha tolto i veli alla nuova Auris: la terza generazione è contraddistinta da linee più sportive e dalla filosofia Dual Hybrid
Il nuovo modello della Toyota RAV4 potrebbe ereditare il design della concept FT-AC, prototipo che la casa costruttrice giapponese svelò allo scorso Salone di Los Angeles.
Un'inedita immagine della nuova Toyota Supra ci svela un accurato studio aerodinamico da parte degli ingegneri giapponesi per la futura sportiva che sarà svelata in anteprima mondiale al prossimo Salone di Ginevra di Marzo.
Toyota Auris - La media della casa giapponese è pronta per un deciso rinnovamento, con l'arrivo della nuova generazione. Tante novità previste dal punto di vista estetico, sia negli esterni che negli interni, per un modello atteso al debutto tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019.
Toyota - Il marchio giapponese è partner di Olimpiadi e Paralimpiadi ed ha lanciato un nuovo spot pubblicitario con protagonista Bebe Vio, campionessa paralimpica a Rio 2016 e vincitrice di numerose medaglie in campo mondiale ed europeo. Diventando una testimonial dello sport paralimpico e non solo.
Toyota Team Limited Edition - Una nuova edizione limitata, per festeggiare la partnership tra Toyota ed i Comitati Olimpici e Paralimpici, verso i Giochi invernali di Pyeongchang. E' disponibile per Yaris, CH-R, Rav4 e Auris.
La quinta generazione della RAV4 potrebbe ereditare molti stilemi estetici dalla concept FT-AC, prototipo di Suv che Toyota svelò allo scorso Salone di Los Angeles.
Toyota Gazoo Racing Trophy - L'inedita competizione che scatterà nel corso del 2018 vedrà competere i modelli GT86 CS-V3 e CS-Cup da corsa, e la GT86 CS-R3 da rally nelle rispettive serie all'interno delle quali ogni concorrente guadagnerà punti per ambire alla vittoria del Trofeo.
Toyota FT-4X Concept - Al Salone di Detroit 2018 nello stand Toyota è esposta l'inedita FT-4X, ancora in versione concept, ma destinata a diventare un modello di produzione che sarà lanciato entro il 2020, come confermato dai vertici di Toyota USA.
La nuova Toyota Supra potrebbe presto debuttare sui mercati internazionali e dare un forte impulso alla sportività ibrida della casa costruttrice giapponese in modo tale da non far rimpiangere la generazione precedente
Scott Roller di CALTY Design Research: "I progettisti hanno lavorato per rendere questa auto in tutto e per tutto fruibile dai passeggeri. È stato eccitante integrare componenti di questo tipo rispettando il design della vettura".
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit e, oltre a un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense, si avvarrà degli indicatori di direzione laterali dinamici.
Toyota Prius+ MY18 – La versatile vettura della casa giapponese, caratterizzata da una trasmissione ibrida e sette posti, presenta sistemi tecnologici studiati per amplificarne la sicurezza oltre ad essere allineata alla normativa Euro 6c attiva dallo scorso settembre
La nuova strategia presentata oggi da Toyota è incentrata sullo sviluppo ed il lancio di nuove vetture ibride (HEV), ibride Plug-in (P-HEV), Elettriche a batterie (BEV) e Fuel Cell (FCEV). A supporto di questa strategia e al fine di raggiungere l'obiettivo dichiarato, il costruttore giapponese lancerà oltre 10 nuovi modelli elettrici entro il 2025.
La divisione sportiva della casa nipponica svelerà un nuovo prototipo, realizzato grazie all'esperienza mutuata nel Mondiale Endurance, che prenderà parte alla 24 Ore del Nurburgring 2018.
Il nuovo modello della Auris godrà di una estetica immediatamente riconoscibile come Toyota, si baserà sulla nuova piattaforma TNGA ed erediterà il comparto motore/cambio già in uso dall'attuale C-HR
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit 2018 e si avvarrà di un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense.
Se fino a pochi giorni fa il nome Supra sembrava praticamente intoccabile, la nuova sportiva Toyota che vedrà la luce nel corso del prossimo anno potrebbe ricevere un appellativo completamente diverso e senza richiami ad un passato "ingombrante"