Tante prove, tante novità, lungo 365 giorni di attività di test che proviamo a sintetizzarvi in un "best of". Dalle supercar ai SUV, passando per ibride, elettriche e hot hatch. Ce n'è per tutti i gusti, a voi la scelta della regina del 2018 appena concluso
Vetture più potenti e aggressive, prove sempre più spettacolari, e un tracciato ancora più lungo e realistico per i 13 rally del Campionato, con i nuovi livelli speciali Epic Stage.
WRC, Rally di Finlandia - Il campione in carica del WRC2 riesce a conquistare la sua prima vittoria nella classe maggiore del Mondiale alla sua terza apparizione al volante di una WRC consegnando alla Toyota la seconda vittoria stagionale. Sul podio Evans e Hanninen. Neuville è il nuovo leader del Mondiale.
WRC, Rally del Portogallo - Il campione del mondo in carica torna alla vittoria firmando il 40° successo in carriera. Secondo e terzo posto per le due Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo. Bene Breen, quinto, confermandosi ancora una volta il migliore di casa Citroen. Nel WRC2 ennesimo trionfo Skoda con Tidemand che firma il suo quarto successo stagionale a seguito del cappottamento di Mikkelsen.
WRC, Tour de Corse - Thierry Neuville riesce finalmente a centrare il primo successo stagionale dopo un inizio tutt'altro che positivo, riscattato in parte col terzo posto ottenuto in Messico. Secondo il campione in carica Sèbastien Ogier. Il francese, in difficoltà nel finale di tappa, si è posizionato davanti alla Hyundai di Dani Sordo. In WRC2 trionfa la Skoda ufficiale di Andreas Mikkelsen.
Per riaccendere la passione della Motor Valley bolognese e delle 21 case automobilistiche, che nel 2014 hanno deciso di ridare vita al Motor Show, è stata scelta una sorta di ritorno alle origini
Per chi volesse imparare a gestire le situazioni di emergenza al volante all'interno dell'area 46 potrà salire a bordo delle Toyota Yaris del Centro Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga