Il raccordo sull'A14 a Bologna è stato riaperto, a meno di due mesi dall'esplosione del Tir del 6 agosto, che aveva causato due morti e 145 feriti. Ora i lavori sono stati conclusi, in anticipo sulla tabella di marcia prevista.
La circolazione sull'Autostrada A14 sta tornando verso la normalità, dopo la riapertura del tratto Fermo-Grottammare. Da oggi molti tornano al lavoro, ma sarà un settembre boom per i luoghi di villeggiatura italiani.
Un mezzo pesante andato a fuoco sotto la galleria Grottammare ha generato notevoli disagi alla viabilità autostradale: l'Autostrada A14 Bologna-Taranto, all'altezza del tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara, è stata chiusa con ovvie ripercussioni sull'andamento del traffico almeno fino a domenica sera. Segnalati da Autostrade per l'Italia i percorsi alternativi.
Autostrade per l'Italia comunica che già da questa mattina è stata ripristinata la transitabilità, in entrambe le direzioni, sul raccordo autostradale A1-A14 di Casalecchio grazie alla riapertura del tratto nella carreggiata opposta a quella crollata ieri.
Le immagini della Polizia di Stato mostrano il momento in cui l'autocisterna che trasporta GPL tampona un camion scatenando in pochi secondi l'inferno sul raccordo autostradale A1-A14. La vittima è il conducente dell'autocisterna.
Le previsioni traffico e meteo per il weekend in arrivo raccontano di un incremento notevole della circolazione sulle nostre strade, con il via ufficiale dell'esodo estivo, aiutato da cielo sereno o poco nuvoloso in tutta Italia.
Torna il Tutor sulle autostrade italiane, a partire da domani. Sarà inizialmente attivo su 25 tratte, quelle più trafficate per l'esodo estivo, poi l'utilizzo verrà esteso anche al resto della rete autostradale.
Consultando quanto segnalato da Autostrade per l'Italia, nel fine settimana tra il 6 e l'8 luglio, si potrebbe verificare un nuovo aumento dei flussi di traffico. In Lombardia, si parla di diversi convogli di Trenord fermi per uno sciopero
Festa 2 giugno - E' sabato e, quindi, non ci sono ponti, ma per la Festa della Repubblica è previsto comunque traffico intenso, visto anche un meteo finalmente favorevole. In programma parata militare e manifestazione indetta dal M5S a Roma, con strade chiuse e divieti di sosta.
Previsioni traffico ponti del 25 Aprile e 1° Maggio – Si ipotizza una circolazione piuttosto elevata, in occasione dei "ponti" coincidenti con le imminenti festività
Pasqua 2018 - Il weekend pasquale porterà tanti italiani su strade ed autostrade, con problemi di traffico concentrati soprattutto nel pomeriggio/sera di oggi e nella giornata di Pasquetta. Il meteo favorirà chi ha deciso di andare in luoghi di villeggiatura, con bel tempo soprattutto domenica e lunedì.