Nuova BMW M5 - Nella capitale norvegese la nuova BMW M5 sta portando avanti i collaudi in vista del debutto che dovrebbe avvenire a settembre al Salone di Francoforte 2017.
Pure McLaren Race Accademy – La casa britannica propone una serie di eventi dedicati agli amanti della guida veloce. Si inizia dal tracciato di Monza, il 5 aprile
Gruppo Volkswagen - Nella consueta conferenza stampa di presentazione dei risultati economici e finanziari dell'ultimo anno il Gruppo Volkswagen ha ottenuto numeri positivi sotto tanti punti di vista che rimettono nuovamente in carreggiata il colosso di Wolfsburg.
La legge di Stabilità 2016 ha infatti sancito che dallo scorso 1° Luglio anche i dispositivi di controllo di durata della sosta avrebbero dovuto accettare i pagamenti degli automobilisti con bancomat e carte di credito e non soltanto in monete.
Vanda Electrics, casa costruttrice di Singapore, debutta al Salone di Ginevra 2017 con la Dendrobium Concept, una hypercar 100% elettrica dal design avveniristico e dalle prestazioni folli. Al momento si tratta solo di un prototipo, ma ci sono ottime possibilità di vederlo su strada entro breve tempo.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - Da Zuffenhausen a Ginevra. La casa tedesca si rende nuovamente protagonista con uno dei suoi modelli di punta, e grazie al raggiungimento di nuovi standard di riferimento della categoria, diventa il modello più potente della gamma con i suoi 680 CV erogati dal motore endotermico 4.0 V8 e dall'unità elettrica. Sul mercato europeo a partire da luglio.
Opel Crossland X - Opel porta la Crossland X al Salone di Ginevra per la sua prima uscita pubblica. Il nuovo crossover tedesco si propone con look moderno e frizzante, tanto spazio e versatilità a bordo ed una ricca dotazione di tecnologie per infotainment, assistenza alla guida e sicurezza.
Abarth 595 Pista - La nuova piccola italiana presentata al Salone di Ginevra si inserisce tra 595 e 595 Turismo, con una potenza di 160 cavalli e tanta voglia di divertirsi, specialmente sui tracciati. Particolare attenzione anche alla dotazione arricchita in termini di infotainment, sound e handling.
Nissan Qashqai 2017 - Nissan rinnova la Qashqai dando al popolare crossover giapponese una veste estetica più fresca e moderna, che strizza l'occhio alla nuova Micra, e una dotazione tecnologica più avanzata con il debutto del sistema di guida semi-autonoma ProPilot. Sarà disponibile sul mercato europeo a luglio.
Fiat 500 - Alla rassegna elvetica la casa del Lingotto porta la versione speciale dell'iconica che compie 60 anni. Realizzata nella variante cabrio, saranno 560 gli esemplari disponibili, con le consegne che partiranno il prossimo 4 luglio.
Rolls-Royce Ghost Elegance - A Ginevra Rolls-Royce espone una speciale Ghost Elegance sulla quale, dietro richiesta del cliente, è stata applicata una speciale ed esclusiva vernice derivata dallo schiacciamento di mille diamanti che regala alla vettura degli esterni super brillanti e lucenti.
Mercedes-AMG C63 S by Brabus - Brabus presenta il suo nuovo tuning realizzato per la Mercedes-AMG C63 S Cabrio, con la sportiva della Stella che vede incrementarsi la potenza del motore V8 biturbo 4.0 litri con i valori che passano da 510 CV e 700 Nm a 650 CV e 820 Nm. Il debutto della Brabus 650 Cabrio avverrà a Ginevra.
Audi RS6 Avant by ABT - Al Salone di Ginevra 2017 il preparatore ABT presenta il suo nuovo tuning realizzato sull'Audi RS6 Avant. La wagon dei Quattro Anelli è stata resa ancora più grintosa e sportiva con un kit di componenti esterni in fibra di carbonio e con alcuni interventi sul motore V8 biturbo 4.0 litri portato a erogare 705 CV e 880 Nm di coppia.
Fiat 500 - Al Salone di Ginevra la superutilitaria apparirà nella versione speciale limitata a 560 esemplari per celebrare i 60 anni dalla nascita del modello. Sarà prodotta con la carrozzeria cabrio e potrà vantare di colorazioni e inserti speciali, sia all'esterno sia all'interno.
Un’auto che divide il pubblico, anche quello degli addetti ai lavori, tra chi ne è entusiasta e chi invece la critica in modo molto forte e deciso. Chi avrà ragione?
BMW i8 by AC Schnitzer - La BMW i8 è oggetto del nuovo programma d'elaborazione del tuner AC Schnitzer che al Salone di Ginevra presenterà la sportiva ibrida tedesca con una veste completamente rivisitata che ne incrementa grinta, aggressività e dedizione alle prestazioni.
Dopo la prima fase di pre produzione utile per verificare componenti e assemblaggio, il costruttore californiano a luglio inizierà la produzione vera e propria della sua Model 3.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - Dopo la Panamera 4 E-Hybrid, la casa di Zuffenhausen si spinge oltre con il modello più prestante della gamma, fissando dei nuovi standard di riferimento della categoria. Spinta da un 4.0 V8, quest'ultimo lavora con l'unità elettrica. Insieme erogano 680 CV, con un consumo medio di 2,9 l/100 km. Farà tappa al Salone di Ginevra, per poi essere lanciata sul mercato europeo nel mese di luglio, con rezzi a partire da 191.676 euro (inclusa IVA). Infine, la versione Executive con passo allungato sarà disponibile sin da subito.