Volkswagen - Sulle auto elettriche del futuro verrà sfruttata la connettività 5G che, tra le innumerevoli innovazioni, permetterà alla casa tedesca di avvicinarsi ulteriormente alla guida autonoma, prevista nel 2025, oltre alla piattaforma V2X. Infine, spazio anche per lo sviluppo dei sistemi infotainment.
Volkswagen - Al Salone di Shanghai, la casa tedesca presenterà un SUV concept a emissioni zero, ovvero il secondo modello, dei trenta previsti in totale da qui fino al 2025, che nasceranno sulla piattaforma MEB.
Volkswagen Arteon - Mancano due mesi alla kermesse elvetica e già la berlina premium, che sostituirà la CC, è già al centro di molteplici attenzioni, fra cui l'ultima riguardo al possibile approdo in Nord America nel 2018. Nel frattempo ha già iniziato i test fra le alte temperature sudafricane.
Volkswagen I.D. Buzz - Al Salone di Detroit 2017 Volkswagen svela I.D. Buzz, un nuovo microbus futuristico dotato di guida autonoma I.D. Pilot e di alimentazione elettrica con powertrain da 369 CV. Al momento è solo un concept, ma potrebbe essere uno dei nuovi modelli elettrici che Volkswagen lancerà nel prossimo decennio.
Volkswagen Arteon Shooting Brake – In attesa del debutto della prossima berlina tedesca di ampie dimensioni, previsto al Salone di Ginevra di marzo, si ipotizzano le forme di una possibile versione più voluminosa
Volkswagen, nuovo ID Concept – La casa tedesca diffonde una piccola anteprima del suo prossimo prototipo elettrico, in vista del Salone di Detroit di gennaio
Volkswagen Arteon - La berlina muove i primi passi fra le alte temperature del Sud Africa, in attesa del debutto al Salone di Ginevra il prossimo marzo. Accanto a lei, la Tiguan Allspace e la up! GTI.
Volkswagen Arteon - La casa di Wolfsburg starebbe pensando a una variante Shooting Brake, ma prima si aspettano risposte concrete dal mercato circa la berlina premium che sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra.
Volkswagen Arteon - La nuova berlina premium che siederà al di sopra della Passat, sarà la sostituta della CC e sarà presentata al Salone di Ginevra 2017 per poi andare in vendita nel periodo estivo.
Volkswagen - A Wolfsburg si discutono le tre fasi Transform 2025+ che sono state presentate dal presidente del board del marchio Herbert Diess, che ha elencato tutti i passaggi per ottenere la leadership nell'elettrico.
Volkswagen Passat GT Concept - Al Salone di Los Angeles la Casa di Wolfsburg mostrerà la berlina sottoforma di concept car dotata di un look in perfetta sintonia con i modelli dell'intera gamma assieme all'incremento di potenza fino a 283 CV erogati dal propulsore 3.6 VR6 V6.
Volkswagen - Al Salone di Ginevra 2017, la casa tedesca mostrerà una nuova crossover SUV sottoforma di concept car con le ultime novità introdotte dal facelift della Golf VII che si collocherà tra quest'ultima e la Tiguan. Tale vettura avrà il compito di espandere l'intera gamma, e sarà una delle tre oltre l'Atlas e la T-Breeze Concept.
Nuova Volkswagen Golf - Volkswagen presenta il restyling della Golf, un intervento di ammodernamento che aggiornerà il look della best seller tedesca, arricchendola con una serie di interessanti novità in termini di contenuti tecnici e dotazioni nell'abitacolo. Sul web compaiono le prime foto "rubate".
Volkswagen Gol GT Concept - Al San Paolo Motor Show, Volkswagen Brasile presenta la concept avente l'obiettivo di rafforzare la relazione con i propri clienti. Tante le novità nel design che si accosta con quello della Polo GTI; sotto al cofano dovrebbe comparire il 1.0 TSI da 125 CV.
Volkswagen Atlas - Tra un paio di giorni Volkswagen presenterà Atlas, il nuovo SUV medio con 7 posti che punterà a farsi spazio nel mercato americano. Mentre un video teaser ci offre un assaggio del look, alcune foto "rubate" ci mostrano l'aspetto complessivo della versione che sarà lanciata sul mercato cinese. La Volkswagen Atlas debutterà il mese prossimo al Salone di Los Angeles.
In anteprima la concept elettrica che sancisce la nuova strategia della casa tedesca sull'approdo nell'elettrico. Sarò la prima, delle trenta che saranno annunciate da qui al 2025, anno in cui arriverà la guida autonoma e le vendite, secondo le stime, potrebbero raggiungere il milione l'anno. Basata sulla piattaforma MEB, è dotata dell'intelligenza aritificiale e di un'autonomia che potrebbe raggiungere i 600 km.