Volkswagen R si rinnova: il logo della sezione ad alte prestazioni del marchio tedesco subisce un cambiamento, come era accaduto con il logo della casa. Si presenta in chiave più moderna ed elegante.
Volkswagen s'impegna concretamente nel rendere la mobilità elettrica più conveniente ed accessibile. Così, in attesa dell'arrivo della ID.3, abbassa i prezzi di listino dei modelli a zero emissioni e-Up! ed e-Golf.
Volkswagen - La Casa di Wolfsburg rende nota la sua nuova struttura organizzativa per lo sviluppo dei veicoli. La nuova organizzazione di Volkwagen si divide in quattro categorie costruttive che raggruppano diverse serie di modelli: Small, Compact, Midsize e Fullsize e BEV (veicoli elettrici).
Volkswagen - Volkswagen assicura che si accollerà l'eventuale extrabollo sulle auto inquinanti in modo che i costi non ricadano sui consumatori. Lo scrive il ceo Matthias Mueller in una lettera ai ministri delle Finanze della Ue
Volkswagen - Il Gruppo tedesco ha acquistato alcuni spazi sui più importanti giornali italiani per chiedere scusa ai propri clienti dopo il famoso scandalo ribattezzato "dieselgate", di cui è stata la protagonista. Intanto, sembra essere pronta un'importante class action chiesta dai grandi investitori del marchio Volkswagen che vorrebbero un risarcimento danni pari a circa 40 miliardi di euro
Volkswagen - Volkswagen ha affermato che devono essere apportate alcune "correzioni" al software che gestisce i veicoli richiamati in Cina. L'ufficio di Singapore della compagnia tedesca ha precisato, invece, che il software "truccato" è stato trovato su 650 veicoli registrati a Singapore. La Volkswagen è una delle marche preferite dagli automobilisti cinesi, che però raramente acquistano vetture importate, in particolare se vengono alimentate a diesel
Volkswagen dovrà richiamare 420.000 vetture per problemi all'airbag del conducente. L'anomalia potrebbe essere causata da dei detriti che andrebbero a contaminare la molla a spirale del volante creando così non pochi disagi alla sicurezza dei passeggeri a bordo dei veicoli del marchio tedesco
L'ex presidente Piech voleva che ogni marchio fosse autonomo. Oggi, invece, il gruppo Volkswagen decentra la propria struttura aziendale creando 4 grandi holding che racchiuderanno tutti e 12 i marchi. I tedeschi vogliono essere certi di migliorare l'efficienza e rendere il processo decisionale più rapido