Stellantis: la divisione Fleet&Business a Wine&Food Summit 2023
Esposte alcune delle novità elettrificate del Gruppo

La terza edizione di Wine&Food Festival è andata in scena a Milano e, tra le protagoniste dell’evento, c’era anche Stellantis, con la sua divisione Fleet&Business. Mentre il tema della manifestazione era sulla crescita e nuovi trend del food e bevarage italiano, il Gruppo ha presentato la propria transizione energetica.
Una parte della gamma esposta
Nell’atrio di Palazzo Mezzanotte, dove si è svolto l’evento, era presenta una Fiat 500, nella versione 100% elettrica. Ma non è stato l’unico modello presente, visto che erano esposte alcune delle principali novità elettriche ed elettrificate del Gruppo: dall’Alfa Romeo Tonale ibrida alla nuova Peugeot 408 plug-in, passando per l’Opel Astra plug-in, la C5 Aircross e la DS 4. Tutte in versione con la spina. Proprio per raccontare il cambiamento e la transizione energetica dei vari marchi.
La divisione Fleet&Business
Come dicevamo, a Wine&Food Summit 2023 era presene la divisione Fleet&Business del Gruppo Stellantis. Si occupa di offrire soluzioni di mobilità a tutto il mondo B2B, dalle partite iva e PMI alle grandi aziende, di ogni settore passando al noleggio a breve e lungo termine, sino alle pubbliche amministrazioni.
Anche questa divisione, sta partecipando al piano strategico ‘Dare Forward 2030’, in cui Stellantis ha annunciato l’impegno a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico, raggiungendo le zero emissioni da carbonio entro il 2038. Aumentando sempre più i modelli elettrificati ed anche utilizzando nuove tecnologie per rendere sempre più green anche la produzione delle vetture.
Seguici qui