Suzuki, risultati finanziari 2019: fatturato e utile in calo

Suzuki, risultati finanziari 2019: fatturato e utile in calo

Suzuki ha reso noti i risultati finanziari dell’esercizio 2019 (da aprile 2019 a marzo 2020) che hanno fatto registrare una flessione del fatturato consolidato e dell’utile a causa della tardiva ripresa del mercato automobilistico indiano e dell’impatto dei tassi di cambio della valuta estera, e in parte per l’impatto della pandemia da Covid-19.

Diminuzione del fatturato del -9,9%, ma ci sarà comunque il dividendo per gli azionisti

Il fatturato netto consolidato è diminuito di 383,1 miliardi di Yen (3,2 miliardi di euro), in calo del -9,9%, attestandosi a 3.488,4 miliardi di Yen (29,6 miliardi di euro). Il risultato operativo è diminuito di 109,3 miliardi di Yen (0,9 miliardi di euro) (-33,7%) rispetto all’esercizio precedente, raggiungendo i 215,1 miliardi di Yen (1,8 miliardi di euro), il reddito della gestione ordinaria è diminuito di 134,1 miliardi di Yen (1,1 miliardi di Euro) (-35,3%) arrivando a 245,4 miliardi di Yen (2,1 miliardi di euro) e l’utile netto attribuibile agli azionisti della Casa madre è diminuito di 44,6 miliardi di Yen (0,4 miliardi di Euro) (-24,9%), portandosi a 134,2 miliardi di Yen (1,1 miliardi di euro).

Nonostante la diminuzione di fatturato e utile netto, Suzuki distribuirà comunque un dividendo “commemorativo” (100° anniversario della fondazione dell’azienda) di fine anno per un dividendo complessivo di 85 Yen (0,7 euro) per azione.

Risultati operativi nel settore auto

Per quanto riguarda il settore auto (l’azienda è operativa anche nei comparti moto e marine) il fatturato di Suzuki nel 2019 è diminuito di 375,1 miliardi di Yen (3,2 miliardi di euro) (-10,6%), raggiungendo i 3.157,4 miliardi di Yen (26,8 miliardi di euro), a causa della diminuzione delle vendite in India e Pakistan, e in parte per l’impatto del nuovo coronavirus verificatosi alla fine dell’esercizio. Il risultato operativo ha subito una flessione di 106,7 miliardi di Yen (0,9 miliardi di euro) (-35,1%) attestandosi a 197,1 miliardi di Yen (1,7 miliardi di euro).

La diminuzione di fatturato e utile netto di Suzuki ha coinvolto sia il Giappone, che il mercato di Europa e Asia. In quest’ultimo il calo più significativo: -56,5%. Per il prossimo esercizio le previsione di Suzuki devono fare i conti con l’incertezza dettata dalla nuova e complicata situazione del mercato automobilistico mondiale delineata dalla pandemia da Covid-19.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)