Due nuovi autovelox sono stati installati sull'autostrada A4 Torino-Milano: uno posizionato all'altezza del casello Arluno, in direzione Torino, mentre l'altro a Chivasso, in direzione Milano.
I giudici della Cassazione hanno stabilito che si può fare ricorso per contestare le multe elevate con autovelox fissi, senza fermo, installati su strade non a scorrimento.
Gli autovelox a Milano sono pronti a salire ulteriormente di numero: altri 10 dispositivi arriveranno sul territorio entro la fine del 2019, portando così a quota 28 il numero complessivo.
La regolare e periodica taratura dell'autovelox deve comparire sul verbale, altrimenti la multa è nulla. E' quanto ha sentenziato la Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un comune abruzzese, contro la decisione favorevole ad un automobilista del Giudice di Pace.
Tutor disattivati – Dopo il progressivo spegnimento dei rilevatori sulle autostrade, si è subito temuto un ritorno a vecchie “cattive abitudini”. Il monitoraggio sulle strade, invece, può diventare anche più incisivo
Autovelox mimetizzati su auto private – Si parla di test Nel nord della Francia, con l'intento di aumentare la presenza di mezzi privati nel monitoraggio del traffico, sgravando la Polizia da questi controlli per indirizzarla maggiormente su altre funzioni
Cellulare in auto - Aumentano gli incidenti causati dalla distrazione alla guida e dall'utilizzo degli smartphone mentre si è al volante, così nel Nuovo Galles del Sud (Australia) è in atto una nuova sperimentazione, su un autovelox di ultima generazione capace di rilevare l'infrazione.
La Coyote, la celebre società nota per il suo servizio di informazione su autovelox, limiti di velocità e traffico, ha ufficialmente presentato a Milano la nuova generazione del suo navigatore GPS, ribattezzato semplicemente NAV+
In base a una recente sentenza del Tribunale di Firenze, le multe comminate dall'autovelox sono da considerarsi nulle se la strada non ha la banchina per la sosta
A Milano è scoppiata la grana autovelox. Il Comune non ha infatti rispettato tutte le disposizioni del Ministero dell'Interno sulla segnaletica. Dure critiche dalla minoranza in consiglio
Autovelox e uso del telefono alla guida – Si rafforza l'impegno di sensibilizzazione dell'Automobile Club d'Italia, grazie all'iniziativa governativa contro l'uso del telefono mentre si è alla guida e all'impiego più efficace dei sistemi autovelox