Il crollo di un ponte in provincia di Ravenna è costato la vita ad un tecnico della protezione civile, che sta effettuando i rilevamenti sulla struttura. Inutili i soccorsi, l'uomo è stato trovato sepolto sotto le macerie.
Il presidente della Repubblica, a un mese di distanza dal cedimento del ponte Morandi, ricorda la città e auspica “rapidità e trasparenza” negli interventi
Aperto un nuovo capitolo dopo il doloroso crollo del ponte sul Polcevera. La procura di Genova ha segnalato l'iscrizione di venti persone, assieme a società Autostrade, nel registro degli indagati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Tondelli, dinanzi alla Camera dei Deputati ha rimarcato il parere del governo a proposito della ricostruzione del ponte crollato a Genova. Passando al tema concessioni, si anticipa che tutti “saranno vincolati a reinvestire gran parte degli utili nell'ammodernamento delle infrastrutture”
Trapelano nuove indiscrezioni a proposito delle indagini in corso sul crollo del viadotto genovese. Intanto si registrano le prime proteste dei residenti colpiti e, sul web, è presente un filmato con diverse ipotesi sul cedimento della struttura
In occasione di un incontro per discutere della demolizione e della ricostruzione del ponte crollato a Genova, tenutosi alla sede della Regione Liguria, l'Amministratore Delegato di Atlantia e Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci, tramite una nota ha segnalato che sono al vaglio una serie di opzioni, confermando i tempi di ripristino già anticipati. Il commissario per l'emergenza, Giovanni Toti, ha evidenziato che le tempistiche di esecuzione della demolizioni potrebbero essere anche veloci, si stima 30 giorni. Intanto, gli investigatori ampliano su più fronti le indagini relative al disastro ed emergono altre indiscrezioni
Riportata dai colleghi de L'Espresso, una lettera del 28 febbraio 2018 stilata dal direttore delle manutenzioni di società Autostrade, segnalava al Ministero delle Infrastrutture e al Provveditorato alle opere pubbliche di Genova potenziali rischi per la sicurezza, collegati al ritardo nell'approvare un progetto di rinforzo del ponte. In giornata intanto, secondo alcune indiscrezioni, alla riunione per i lavori di demolizione, messa in sicurezza e discussione del piano di ricostruzione, potrebbero figurare non solo rappresentanti della società Atlantia, gruppo a cui appartiene Autostrade per l'Italia, ma anche di Fincantieri
Decreto di sequestro della documentazione eseguito dai finanzieri al Ministero delle Infrastrutture e anche nelle sedi del Provveditorato delle opere pubbliche di Liguria, Piemonte e Val d'Aosta e della società Spea Engineering
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti ricorda le vittime e le famiglie colpite dal crollo del ponte sul Polcevera e riferisce in Parlamento a proposito della vicenda
"Si va avanti con la procedura di revoca della concessione ad Autostrade", con queste parole il premier Giuseppe Conte conferma la linea dell'esecutivo dopo la tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova.
Un nuovo video, diffuso dalla Guardia di Finanza, mostra il momento del crollo del ponte Morandi di Genova ripreso dalle telecamere di sicurezza dell'isola ecologica sottostante il viadotto crollato.
Le parole del presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani, a poche ore dalla tragedia del crollo del ponte Morandi sull'A10 avvenuto a Genova due giorni fa.