La Subaru BRZ Final Edition è la versione speciale, in esclusiva per il mercato tedesco, che anticipa l'uscita di produzione della coupé sportiva giapponese.
La Subaru Impreza si rinnova con la sua quinta generazione, in cui sono sono stati fatti alcuni aggiornamenti a livello estetico, con uno stile più sportivo, ma soprattutto viene introdotto il motore e-Boxer
Subaru si è decisa. Per lei, nel prossimo futuro, ci saranno i motori elettrificati e ibridi. Per Subaru non è propriamente un passo nel vuoto visto che la società giapponese ha già in gamma qualche modello completamente elettrificato, come la Crosstrek Hybrid negli Stati Uniti e Forester e-Boxer in Europa. Solo veicoli elettrici e ibridi a partire dal 2030 e un Cross-over ibrido in uscita
La Casa automobilistica giapponese ha scelto TomTom come sistema di navigazione per i propri modelli. Oltre alle mappe, TomTom offrirà un nuovo software ed un'aggiornata interfaccia utente.
La Subaru Levorg Prototype STI presentata al Salone di Tokyo 2020 porta al debutto alcune tecnologie inedite per la Casa giapponese come gli ammortizzatori a controllo elettronico e il selettore per impostare la modalità di guida.
In attesa della nuova generazione della familiare giapponese, al Salone di Tokyo 2020 di gennaio sarà svelata la sportiva Subaru Levorg Prototype STI Sport.
Si aggiorna la leggendaria Subaru Forester e-Boxer che guadagna la tecnologia Mild-Hybrid per questa MY 2020, una nuova piattaforma, 70% più rigida, tanta sicurezza attiva grazie al pacchetto EyeSight di serie e una capacità di superare ostacoli in modalità off-road che farebbe impallidire qualsiasi altro SUV fuoristrada.