Taxi a guida autonoma: via libera al pubblico a San Francisco [VIDEO]
I veicoli sono dotati di tecnologia di livello 4
La guida autonoma sarà una delle tecnologie del futuro del mondo dell’automotive. Già attualmente praticamente tutte le vetture sono equipaggiate con sistemi di guida assistita, ma molte aziende sono al lavoro sulla guida senza conducente. L’azienda americana Cruise ha aperto al pubblico i taxi a guida autonoma a San Francisco.
Per ora solo corse gratuite
Martedì scorso è stata aperta la possibilità di iscriversi al servizio, anche se attualmente solo un numero limitato di clienti sarà accolto, con un invito a fare la corsa senza conducente, senza alcun costo. Mano a mano che Cruise amplierà la propria flotta, aumenteranno le corse e diventeranno infine a pagamento, come un classico taxi.
Non è la prima città dove i clienti possono usufruire di taxi a guida autonoma, ma solitamente in strade larghe e tranquille, mentre la città californiana offre ostacoli superiori. Vengono stimate oltre 3.000 auto parcheggiate in doppia fila e centinaia di ciclisti ogni settimana, secondo quando ha dichiarato l’azienda. I veicoli Cruise hanno un livello 4 di guida autonoma ed hanno alcuni limiti sulle aree in cui possono operare.
Chevrolet Bolt EV
I veicoli di Cruise, di cui ce ne sono circa 200 in circolazione, sono attualmente basati sulla Chevrolet Bolt EV. Tuttavia, l’azienda americana per la guida autonoma passerà prossimamente all’utilizzo del proprio veicolo taxi noto come Origin, il cui design è stato mostrato per la prima volta all’inizio del 2020.
Seguici qui