Volkswagen: come funziona il cruise control adattivo sulle auto del brand

L'Adaptive Cruise Control è uno dei sistemi di sicurezza più importanti presenti nelle auto più moderne

Il cruise control adattivo (Adaptive Cruise ControlACC) è oggi uno dei sistemi più importanti presenti sulle auto. In sostanza, consente di regolare la velocità dell’auto su cui è presente, mantenendo automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.

Il sistema si basa su diverse informazioni fornite dai sensori di bordo: un radar, un rilevatore laser o una telecamera che consentono al cruise control adattivo di frenare l’auto nel momento in cui si sta avvicinando a un altro veicolo che lo precede oppure di accelerare in situazioni favorevoli. I veicoli equipaggiati con il cruise control adattivo sono considerati autonomi di Livello 1, secondo la classificazione SAE. In abbinata al sistema di mantenimento della corsia di marcia, un veicolo può disporre del Livello 2.

Una delle principali case automobilistiche ad affidarsi all’Adaptive Cruise Control è Volkswagen. Il noto produttore sostiene che l’auto riaccelera e riparte in totale autonomia, anche da ferma, senza il bisogno di toccare i pedali, mantenendo la distanza dalla vettura che precede. Volkswagen ha pubblicato anche un video in cui spiega come funziona nello specifico il cruise control adattivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)