Audi TT RS-R by ABT - In concomitanza con l'inizio del Salone di Ginevra, il tuner tedesco ha deciso di portare al limite le prestazioni della già performante coupè di casa Audi, creandone un'edizione limitata capace di sfoderare 500 cavalli e una coppia pari a 570 Nm.
Kia Stinger Winter Test - La casa coreana ha deciso di trasportare la nuova berlina sportiva sulle superfici gelate e innevate per ultimare i test prima dell'inizio delle vendite previsto per la seconda metà del 2017. A seguito dei test sul circuito del Nurburgring, gli ingegneri hanno selezionato il ghiaccio e le temperature sotto zero presenti nella Svezia settentrionale per testare le doti della Stinger.
Smart Cabrio Brabus Edition #2 - La piccola pepata di casa smart si scopre letteralmente in vista del Salone di Ginevra, manifestazione nel quale verrà ufficialmente presentata insieme ad una versione più elegante della ForFour, chiamata Crosstown: entrambe beneficeranno di un nuovo 3 cilindri turbo da 90 cavalli.
Fittipaldi EF7 Vision GranTurismo - Continua la serie di teaser rilasciati dal nuovo brand di supercar, in vista della presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2017.
Range Rover Velar - Ecco che vi mostriamo in anteprima la prima foto "rubata" degli interni relativi al futuro rivale della Porsche Macan. Il nuovo SUV di casa Land Rover si posizionerà tra l'Evoque e lo Sport.
Alfa Romeo Giulia QV by Pogea Racing - Se pensate che la strabiliante potenza di 510 cavalli non sia ancora adeguata alla vostra sete di potenza e prestazioni, il tuner tedesco corre in vostro aiuto, ritoccando il propulsore della sorprendente berlina italiana capace ora di erogare la bellezza di 609 cavalli, senza modificare alcun componente interno del motore.
La casa del tridente ha recentemente annunciato un ordine di richiamo per 329 modelli tra Ghibli e Quattroporte prodotte nell'anno 2014, in seguito al riscontro di un problema che non permetteva l'inserimento automatico della modalità parcheggio mentre la porta del conducente rimaneva aperta.
Nelle ultime ora la vicenda si sta facendo sempre più calda e, nonostante non sia ancora giunta una conferma ufficiale dalla compagnia francese, crediamo che le trattative stiano giungendo al termine, vedendo sempre più favorevole l'acquisto di Opel da parte di PSA.
Oggi via libera al Milleproroghe con l'emendamento che sospende le norme restrittive per gli autisti. Nel giro dei successivi 30 giorni il governo si è impegnato affinchè venga promulgato un decreto di riordino del settore: verranno molto probabilmente emanate delle autorizzazioni su base nazionale, rimanendo invariato il divieto assoluto di UberPop.
L'idea è nata da Antonio Decaro, presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), intenzionato a sviluppare diverse piattaforme e sistemi di mobilità capaci di abbattere totalmente le emissioni. Nissan ha subito risposto alla chiamata, presentando diverse iniziative per facilitare l'inserimento di alcuni modelli di ecosostenibilità, facendo così fronte alle difficoltà ambientali e logistiche derivate dai blocchi del traffico.
DS Performance Line - Il nuovo allestimento trasversale per la gamma DS è ora disponibile negli showroom e DS Store italiani. Abbiamo avuto il piacere di assistere alla presentazione ufficiale presso la sede di Milano, testando la qualità e le doti dinamiche dei modelli DS.
Lamborghini Automobili - La casa di Sant'Agata Bolognese si aggiudica per il quarto anno consecutivo la prestigiosa certificazione “Top Employer Italia 2017”, riconoscimento assegnato annualmente dal Top Employers Institute alle imprese con eccellenti ambienti di lavoro e avanzate politiche di gestione delle Risorse Umane.
Audi S4 Avant ABT - L'auto familiare per eccellenza di casa Audi ha subito un ulteriore potenziamento a seguito del già invasivo intervento di Audi Sport. Il tradizionale tuner del gruppo Volkswagen, ABT Sportsline, ha messo le mani sull'Audi S4 Avant, dotando il potente V6 TFSI di ben 425 cavalli e 550 Nm.
McLaren Electric Vehicles - L'Amministratore Delegato di McLaren, Mike Flewitt rivela la sorprendente notizia riguardo ai futuri modelli del produttore di supercar inglese. L'annuncio segue direttamente quello espresso lo scorso anno, con cui affermò che solamente il 50% della gamma sarebbe passata alla propulsione elettrica nei successivi 10 anni.