Bollo auto: sospensione prorogata fino al 31 ottobre in Lombardia
C'è la riduzione del 15% con la domiciliazione bancaria
Con un nuovo avviso, la Regione Lombardia concede un ulteriore proroga alla sospensione dei versamenti dei tributi regionali, causa l’emergenza coronavirus, e questa decisione impatta anche sul bollo auto (e moto).
Il pagamento è sospeso fino al 31 ottobre per coloro la cui tassa automobilistica è in scadenza nel periodo 8 marzo – 30 settembre 2020.
In merito allo spostamento della scadenza dei termini per il pagamento del bollo auto, si legge sul sito della Regione Lombardia, “i versamenti dovranno essere effettuati il 31 ottobre in un’unica soluzione senza l’applicazione di interessi e sanzioni”. Viene precisato che si può comunque provvedere al pagamento entro le scadenze ordinarie e che non è previsto il rimborso di quanto eventualmente già versato.
Ricordiamo, inoltre, che c’è lo sconto del 15% per chi paga con la domiciliazione bancaria.
Come ottenere la domiciliazione
Per poter ottenere la domiciliazione bancaria e, di conseguenza, lo sconto, è necessario far pervenire il mandato a Regione Lombardia entro il 15 del mese precedente la scadenza se il modulo viene inviato per posta ordinaria, oppure entro la fine del mese precedente, se inviato online dall’Area Personale tributi, dopo essersi autenticato.
Per chi lo manda in forma cartacea, il modulo si può compilare tramite l’apposito link sul sito della regione, per poi venir stampato e spedito tramite posta ordinaria. La domiciliazione può essere attivata anche dalle persone giuridiche, con un parco veicolare non superiore a 50 veicoli.
Si paga a fine ottobre
Come dicevamo, con l’emergenza Covid-19, è in atto la sospensione dei versamenti dei tributi regionali. Quindi, l’addebito dei bolli in domiciliazione in scadenza nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre sarà pertanto effettuato il 31 ottobre.
Di conseguenza ed eccezionalmente, le richieste di domiciliazione relative a bolli in scadenza in questi mesi saranno accolte se perverranno entro il 15 settembre (per posta) o entro il 30 settembre (online).
Seguici qui