Mercedes - Le Classe A, CLA e GLA avranno presto diritto a piccoli aggiornamenti tra i quali motori più piccoli e trazione 4MATIC che prima non era disponibile su alcune varianti
Audi A7 Sportback 2015 - Dopo l'estate la nuova Audi A7 Sportback debutterà nel mercato italiano, intanto la Casa dei Quattro Anelli ha annunciato il listino prezzi delle cinque motorizzazioni disponibili. Si parte dai 60.910 euro della versione 3.0 TDI 218 CV ultra S Tronic fino ad arrivare ai 70.610 euro della variante 3.0 TDI 320 CV quattro tiptronic.
Mercedes GL 2015 - Dagli States ci arrivano le prime foto spia della nuova Mercedes GL soggetta all'imminente restyling che potrebbe debuttare nel corso dei prossimi mesi. Gli aggiornamenti estetici saranno piuttosto limitati, un facelift soft in vista della nuova generazione del lussuoso SUV full-size della Stella attesa per il 2017.
Jaguar XE - Tra meno di due mesi la Jaguar XE verrà svelata al mondo con un evento in grande stile in programma il prossimo 8 settembre a Londra. La nuova berlina del Giaguaro offrirà una serie di innovazioni tecniche su telaio, sospensioni e sistema di trazione, tutte con l'obiettivo di offrire un elevato piacere di guida.
Volkswagen Tiguan - Nuove indiscrezioni circa le prossime generazioni: il marchio starebbe preparando due nuove varianti, rispettivamente a cinque e a sette posti
Porsche Pajun - La politica di espansione di Porsche continua, ma sembra che non tutti i modelli avranno vita facile: è il caso della futura sorellina della Panamera
BMW-Toyota - La sportiva opera del duo germano-nipponico si profila all'orizzonte e ora ne sappiamo di più: in Casa BMW si tratterà della nuova generazione della piccola roadster, da parte di Toyota invece si rispolvererà un mito del passato
Mercedes S65 AMG Coupé - La nuova Mercedes S65 AMG Coupé è la nuova vettura ad alte prestazioni nata dall'incontro tra la Stella e AMG. Sotto le linee filanti e dinamiche della carrozzeria c'è il potente propulsore V12 6.0 litri da 630 CV e 1.000 Nm che fa scattare l'ammiraglia tedesca da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. Prezzo in Germania di 244.009,50 euro.
Audi R8 - Oltre alle tipiche varianti termiche con V8 e V10, Audi potrebbe proporre un'alimentazione elettrica sulla sua supercar che sarebbe disponibile solo su richiesta e quindi non così diffusa come le sorelle standard
Infiniti - Johan de Nysschen ha giocato un ruolo importante nello sviluppo di Infiniti, ma la sua storia con il brand nipponico per lui finisce qui: de Nysschen diventerà infatti presidente di Cadillac a partire dal 1° agosto
Volvo XC90 - Mentre l'erede del SUV top di gamma di Casa Volvo si profila all'orizzonte, la XC90 attuale sta per andare in pensione, ma non prima di essere uscita dalla fabbrica svedese
Hyundai ix35 Fuel Cell - Nuovo record in fatto di percorrenza: la ix35 Fuel Cell è stata in grado di percorrere 700 chilometri con un solo e unico pieno
Mazda RX-8 - Programmata per il 2017, la nuova Mazda RX-8 dovrebbe mantenere il suo caratteristico motore rotativo Wankel e la sua cavalleria potrebbe schizzare alle stelle
BMW - Una tecnologia rivoluzionaria potrebbe arrivare tra qualche anno: BMW vuole introdurre un modo di ricarica delle sue ibride ed elettriche che sia senza fili
Jaguar F-Type Project 7 - Gli inglesi amano i marchi nazionali: non per niente infatti la produzione della Concept 7 destinata ai nostri amici d'oltremanica è andata a ruba
Bentley - Sulle orme di Ferrari, McLaren e ultimamente Jaguar Land Rover, anche il marchio con la B alata vorrebbe proporre ai suoi clienti più facoltosi un "angolo dei desideri"
Nuova Audi TT - Il marchio con i quattro Anelli ha svelato a Ginevra la terza generazione di Audi TT: ora ne sappiamo di più sui prezzi che verranno praticati dai nostri amici tedeschi
Mercedes S 500 Plug-in Hybrid - Una grande ammiraglia di lusso con consumi inferiori a molte city car, è ancora possibile: lo prova la S 500 ibrida ricaricabile che percorre 100 km con 2.8 litri
Infiniti QX30 - Il futuro piccolo crossover QX30 si profila all'orizzonte: ora Infiniti comunica che il nuovo modello avrà prezzi simili alla Audi Q3, la sua rivale diretta
Kia Venga Crossover - Kia presenta la Venga Crossover, nuova versione in edizione limitata a 200 unità che aggiunge tratti tipici da crossover alla monovolume sudcroeana. Proposta con due motorizzazioni, 1.4 litri ECO-GPL e 1.4 litri diesel entrambi da 90 CV, la speciale versione della Venga costa 19.700 euro.