Bloodhound SSC - La vettura supersonica realizzata da Richard Noble della Bloodhound Project, tenterà di battere i 1227 km/h stabiliti dalla ThrustSSC nel 1997, anch'essa supersonica e progettata sempre da Noble. Appuntamento al mese di ottobre 2017.
Renault Clio RS 2016 - Renault Sport porta il suo know-how sulla rinnovata gamma della Clio R.S. che si propone con una serie di novità che consentono di scegliere fra tre tipi di telaio e due motorizzazioni (200 e 220 CV). Al debutto l'R.S. Vision, l'innovativo sistema d'illuminazione a LED che ricrea la trama della bandiera a scacchi.
La Rolls Royce mostra la prima immagine della nuova Phantom che è in fase avanzata della costruzione. Già immortalata in foto spia, sarà sul mercato a partire dal 2018. Il prossimo anno dovrebbe, invece, avvenire la presentazione tanto attesa.
Skoda Kodiaq – Dopo alcune foto spia e un video che hanno permesso di vedere in azione un prototipo del prossimo SUV di Skoda, ospitiamo sulle nostre pagine un'immagine che prova ad anticiparne il design esterno
Ferrari LaFerrari Spider - Il Cavallino ci mostra in anteprima le immagini della LaFerrari Spider, la nuova versione scoperta della sua supercar ibrida da 963 CV di potenza complessiva. Il debutto "dal vivo" è previsto per il prossimo Salone di Parigi dove verranno svelate le caratteristiche tecniche. Già esaurita l'intera produzione prevista.
Aston Martin Red Bull AM-RB 001 - Aston Martin e Red Bull Racing presentano la AM-RB 001, nuova hypercar che vuole combinare il massimo comfort di guida con performance di guida estreme. Spinta da un motore V12 aspirato, la AM-RB 001 sarà prodotta in non più di 150 esemplari stradali e 25 da pista. Prime consegne nel 2018.
Nuova BMW Serie 5 Touring - Una nuova riproduzione grafica ci propone il possibile aspetto estetico finale della nuova BMW Serie 5 Touring, la versione station wagon del modello bavarese che rispetto alla precedente generazione dovrebbe essere ancora più spaziosa ma allo stesso tempo più leggera.
Ford Mustang e Chevrolet Camaro - Ford e General Motors daranno ancora maggiore concretezza alla loro collaborazione sullo sviluppo del cambio automatico Hydra-matic a 10 rapporti. La trasmissione sarà condivisa tra le due iconiche muscle car: Ford Mustang e Chevrolet Camaro.
Abarth 595 - Abarth rifonda la sua comunicazione puntando a creare un'immagine internazionale integrata del brand partendo dalla campagna promozionale della nuova gamma Abarth 595, l'icona dello Scorpione rinnovata con tanta potenza in più sotto il cofano all'insegna di performance e dinamismo.
Nissan ibrida plug-in ad autonomia estesa - Nissan sta preparando il lancio sul mercato di una nuova vettura compatta che sarà spinta dal sistema propulsivo e-Power, ovvero un ibrido plug-in ad autonomia estesa, evoluzione del powertrain montato sulla Gripz Concept svelata in anteprima allo scorso Salone di Francoforte.
Il Giappone ha ufficialmente autorizzato la circolazione delle auto con specchietti retrovisori digitali e pare che anche gli USA faranno presto lo stesso. Restano però ancora molti dubbi non solo sull'eventuale adozione in Europa, ma anche su costi e sicurezza di una simile soluzione tecnologica
SEAT Mii Cosmpolitan - SEAT annuncia l'arrivo della Mii by Cosmopolitan, una nuova serie speciale della compatta iberica dedicata al mondo femminile e nata grazie al contributo delle lettrici del popolare magazine internazionale. La nuova vettura, che sarà prodotta in serie limitata, verrà svelata il 15 settembre a Londra.
Audi Q2 - Audi ha comunicato i dettagli tecnici relativi alla gamma della Q2 che farà il suo ingresso sul mercato italiano nell'ultimo trimestre del 2016. Il nuovo SUV compatto di Ingostaldt è disponibile con otto motorizzazioni tra benzina e diesel con potenze tra 116 e 190 CV, oltre che in tre differenti versioni: Sport, Design e Business.
La nuova Honda NSX arriverà nel Vecchio Continente solo il prossimo autunno, ma per ingannare l'attesa la casa nipponica ha rilasciato questa eccezionale super galleria fotografica che vi riproponiamo integralmente ad alta risoluzione