L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara ha acquistato quattro Citroën C-Zero da utilizzare come vetture istituzionali per il controllo territoriale e come vetture di cortesia. L'acquisto è avvenuto in linea con “Asinara Emissioni Zero”, il progetto concepito per sviluppare e promuovere una maggiore mobilità ecosostenibile.
Mercedes ci regala un ulteriore assaggio del look della EQC con un nuovo teaser che mostra il posteriore del nuovo SUV elettrico della Stella caratterizzato da una sottile striscia luminosa sul portellone che unisce i fanali.
La Nissan Sylphy Zero Emission è pronta ad arrivare sul mercato cinese: è iniziata, infatti, la produzione del primo veicolo 100% elettrico destinato al paese asiatico. Ha un'autonomia fino a 338 km, seguendo le norme locali.
Hankook Kinergy AS EV: il nuovo penumatico pensato per equipaggiare i veicoli elettrici vanta peculiarità tecniche di prim'ordine per garantire un handling agile e una stabilità di guida ottimale
Marek Kaminski, esploratore polare, è arrivato in Giappone dopo aver percorso 16.000 chilometri dalla Polonia al volante della Nissan LEAF 100% elettrica
Mercedes svela a Pebble Beach la EQ Silver Arrow, un prototipo monoposto elettrico con 750 CV di potenza che s'ispira alle Frecce d'Argento degli anni '30 ma che prefigura design e tecnologie future del marchio tedesco.
La Jaguar I-Pace, con al volante il pilota professionista Randy Pobst, ha stabilito il primato per veicoli elettrici di produzione sul circuito californiano di Laguna Seca. Il SUV elettrico ha un'autonoma di circa 480 chilometri.
L'Audi PB18 e-tron, che debutta a Pebble Beach, è un prototipo elettrico con tre motori per una potenza complessiva che arriva a 775 CV. Dotata di posizione di guida variabile, ha oltre 500 km d'autonomia.
Jaguar E-type Zero: sulla scia degli ottimi riscontri ottenuti con la concept della E-type elettrica, Jaguar Classic ha dato l'ok per la produzione della variante a zero emissioni di quella che è stata definita "l'auto più bella del mondo"
E' stata svelata l'Infiniti Prototype 10, un'anticipazione sul futuro del marchio, con in primo piano l'elettrificazione. E' l'evoluzione delle due concept, lanciate nell'ultimo anno, ed è è caratterizzata da linee chiare e concise.
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti d'America ha certificato che la Hyundai Kona Electric è in grado di viaggiare per 258 miglia ossia 415 km con una singola ricarica
Dopo aver ottenuto l'omologazione europea, Micro Mobility inizierà l'iter produttivo della sua Microlino nel prossimo mese di settembre. A pieno regime la Microlino verrà costruita in 5.000 esemplari all'anno
Mercedes ha ultimato i lunghi e impegnativi collaudi della EQC, il primo modello totalmente elettrico della Stella. Dopo i test condotti al caldo del deserto andaluso di Tabernas, la Mercedes EQC è pronta al gran debutto.
L'Audi e-tron è prossima alla presentazione ufficiale della versione di serie, dopo essersi mostrata in svariate occasione come concept car. Sarà spinta da tre motori elettrici per una potenza di 429 CV ed un'autonomia di circa 400 km.
Prima del debutto tra pochi giorni a Pebble Beach Automobili Pininfarina regala alcune anticipazioni sul look degli interni della PF0 Concept, la nuova hypercar elettrica che sarà lanciata sul mercato nel 2020.
Gli analisti di Gtm Resarch prevedono che tra 12 anni nel mondo si conteranno 40 milioni di punti di ricarica per veicoli elettrici. Diffusione spinta dalla crescita della domanda di auto a zero emissioni.
Su Twitter Elon Musk lascia intendere che la Tesla Model Y, il SUV elettrico del marchio californiano, potrebbe essere svelato con grande anticipato rispetto alla data fissata per il prossimo marzo.
Nello scorso mese di luglio la Tesla Model 3 ha ottenuto una quota di mercato del 52% che ha superato quella ottenuta dalle dirette concorrenti di pari segmento messe tutte insieme