Alfa Romeo Stelvio First Edition parte da un prezzo di listino di 57.300 euro chiavi in mano. Dotazione di serie estremamente ricca e prestazioni entusiasmanti.
Smart Brabus fortwo Tailor Made Veronika Heilbrunner - Un esemplare unico della Smart Brabus fortwo, realizzato secondo i gusti della stilista Veronika Heilbrunner, trasforma la city car un'icona di stile, facendosi portatrice delle possibilità di personalizzazione su misura grazie al programma Tailor Made.
Range Rover racconta l'evoluzione stilistica e tecnica che ha contraddistinto il "Suv più lussuoso del mondo" attraverso un video celebrativo che passa in rassegna 48 anni di storia del modello.
MINI Countryman JCW MY 2018 - In vista del debutto ad aprile a Shanghai la nuova MINI Countryman John Cooper Works scopre le carte in tavola con le dimensioni che crescono di 20 cm in lunghezza. Sotto il cofano della nuova versione sportiva del crossover c'è il benzina 2.0 litri da 231 CV e 350 Nm di coppia.
La futura hypercar a cielo aperto realizzata da Horacio Pagani incuriosisce sempre di più: è stato rilasciato un altro teaser della futura Huayra Roadster in cui si vede il cuore V12 6.0 Biturbo in grado di erogare su questa versione 750 cv di potenza.
Sarà il Suv più grande di sempre della casa di Monaco: abitacolo per sette passeggeri, finiture di lusso, tecnica di alto livello e stile tipicamente BMW. Arriverà sul mercato nei primi mesi del 2018.
Opel Crossland X - Rilasciate le prime foto ufficiali della Opel Crossland X, il nuovo crossover della Casa tedesca che scopriamo attraverso le immagini della sua versione per il Regno Unito, firmata dal brand Vauxhall.
Lada Niva - Da 40 anni sul mercato, il marchio russo della AvtoVaz, tramite il CEO Nicolas Maure, ha confermato che la nuova generazione del fuoristrada sarà sul mercato nell'autunno 2018.
Alfa Romeo lancia Stelvio First Edition, la versione più esclusiva dopo la Quadrifoglio, caratterizzata da dotazioni e finiture improntate al lusso e alla sportività. E' disponibile esclusivamente con motore 2.0 Turbo Benzina da 280 cv unito a cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale Q4.
Restyling di metà carriera per la muscle car americana per eccellenza: la nuova Ford Mustang MY 2018 si distingue sia esteticamente che tecnicamente per essere ancora più sportiva e più sicura.
Hyundai-KIA - Il Gruppo coreano è intenzionato a investire una notevole somma negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, che includerà nuove tecnologie, quali guida autonoma e veicoli elettrici, dei nuovi modelli, oltre alla possibile realizzazione di un nuovo impianto per la produzione dei modelli del marchio di lusso Genesis e un SUV specifico per il mercato statunitense.
Mostra Pirelli in cento immagini - La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ospiterà, dal 18 gennaio all'1 maggio 2017, la mostra "Pirelli in cento immagini: la bellezza, l'innovazione, la produzione". Un modo per ripercorrere gli oltre 140 anni di storia di Pirelli tra foto e illustrazioni.
Alpine A120 - In attesa del lancio ufficiale, la casa francese rilascia sul web i primi scatti del telaio che costituirà la coupè sportiva a motore centrale, formato in gran parte da alluminio per agevolare la riduzione della massa complessiva.
Nell'anno da poco passato entrambi i brand del Gruppo Renault crescono sul mercato italiano. Grosso exploit di Renault che conquista una fetta di mercato del 9,3%, la quota più consistente negli ultimi 32 anni del marchio.
L'anno prossimo verrà lanciata la quarta generazione della Mercedes Classe A. A seguire verrà presentata la seconda generazione della crossover GLA che condividerà con la nuova berlina scelte stilistiche e tecniche.
Tesla Model S Electric GT Championship - Giù il velo dalla versione "corsaiola" della Tesla Model S P100D che correrà nella prima stagione dell'Electric GT Championship. Aggiornata nelle sospensioni e nei freni, la Model S da corsa è stata "spogliata" degli elementi superflui alleggerendosi di 500 kg. A spingerla c'è un'unità propulsiva da 778 CV e 950 Nm di coppia per uno sprint 0-100 km/h in 2 secondi.
BMW - I lavori di costruzione del nuovo impianto di San Luis Potosì continueranno nonostante i dazi doganali del 35% sulle importazioni negli Stati Uniti promessi dal neo-presidente Donald Trump. La struttura darà vita alla settima generazione della Serie 3, prevista nel 2019.
Dopo la presentazione in anteprima mondiale allo scorso Salone di Parigi di Ottobre, l'inedita Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain fa il suo ingresso ufficiale nel listino e nel segmento delle Station Wagon caratterizzate da un forte spirito di avventura.
Italdesign concept Salone di Ginevra 2017 - Italdesign ha rilasciato una nuova anticipazione della concept car che debutterà al Salone di Ginevra 2017 mostrando il faro esagonale dei gruppi ottici anteriori. Il prototipo, stando a un messaggio criptico del marchio italiano, potrebbe essere prodotta in cinque unità per collezionisti.
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?
I test su strada serviranno come base per anticipare l’ingresso di della tecnologia a guida autonoma su veicoli Nissan di serie in quanto sia la nuova versione di Qashqai che la nuova Leaf saranno dotate di tale tecnologia.