La nuova Mercedes Classe G restyling sarà svelata durante il prossimo anno e verrà prodotta in due nuove versioni sportive, firmate AMG: G63/G55 AMG, dotata di motore V8, e G65 AMG, dotata (pare) di motore V12
Il terzo modello di casa Lamborghini (pare) sarà un SUV di lusso, Premium e sportivo, nato sfruttando il supporto di Porsche/Audi/Volkswagen: il terzo modello della gamma del Toro non sarà dunque una berlina di lusso
La nuova BMW Serie 1 tre porte, che dovrebbe debuttare durante il prossimo anno (presumibilmente durante il Salone di Parigi 2012), viene svelata da questi bozzetti ufficiali: la linea, rispetto alla versione cinque porte, non cambia
La tanto attesa erede della Ferrari Enzo dovrebbe arrivare entro la fine del 2012 e presentare alcune caratteristiche piuttosto interessanti anticipate dallo stesso amministratore delegato Amedeo Felisa
Circuito libero e voglia di sfidare i propri limiti: così è stata testata la Lamborghini Aventador, l'ultima nata della casa italiana e simbolo dell'eccellenza automobilistica nostrana nel mondo
Audi investirà circa 13 miliardi di euro tra il 2012 ed il 2016 per mettere a punto architetture ecologiche e per studiare metodi di costruzione più leggeri. Nel 2012 nuovi dipendenti ed alcuni interventi agli impianti di Ingolstadt e Neckarsulm
La nuova BMW i8 sarà svelata tra il 2013 ed il 2014: in questo momento i tecnici dell'azienda si stanno occupando dei test su strada, necessari sia per mettere a punto la carrozzeria e l'abitacolo sia per testare la meccanica elettrica
Nella gamma di Audi Q3, Audi Q5 e della famiglia Audi A5 restyling (coupé, Sportback e Cabriolet) vengono introdotti nuovi propulsori, mentre nella gamma di Audi A6 vengono ritoccati al rialzo i prezzi, a causa dell'IVA
Una nuova legge permetterà dal prossimo 21 aprile 2012 ai diciassettenni di guidare con un accompagnatore per prepararsi all'esame pratico della patente B: ecco tutte le condizioni per poter richiedere questo nuovo permesso (che farà discutere)
Un'auto bavarese e un tuner tedesco per creare una versione super sportiva di un veicolo che già di suo era uscito dalla Divisione M. Il risultato è assolutamente stupefacente
La nuova Lamborghini Aventador ha raccolto grandi consensi: già 500 quelle prodotte e 18 mesi di attesa per averla sono i numeri felici della nuova ammiraglia. Nel 2011 l'azienda del Toro è riuscita a produrre il 20% in più rispetto al 2010, pari a 1.600 automobili
Per promuovere la nuova Fiat 500C by Gucci, l'azienda torinese e la maison di moda hanno portato in giro per l'Europa la citycar, in un cubo di cristallo che ora si è fermato a Milano (rimarrà sino al primo giorno del prossimo anno)
Non solo bellissime modelle, ma anche auto di prima grandezza sulle pagine di Playboy, che quest'anno ha scelto la vettura del Giaguaro come la migliore della stagione
La gamma Maybach in Nord America verrà venduta dal prossimo anno a prezzi superiori di circa quattro mila dollari rispetto alla gamma commercializzata sino alla fine del 2011: ingiustificati gli aumenti, dato che il brand chiuderà nel 2013
La nuova generazione di Skoda Octavia potrebbe essere svelata non durante il 2012, bensì presso il Salone di Francoforte 2013. Sarà realizzata sulla piattaforma MQB modulare e verrà proposta anche in versione ibrida e super-sportiva
Honda, in futuro, produrrà vetture più leggere, grazie a nuovi metodi di assemblaggio dei propri modelli: questo permetterà alla maison di mettere al mondo veicoli più efficienti. In arrivo anche nuovi motori ed un nuovo registro estetico
Il sub-brand DS di Citroen potrebbe accogliere nei prossimi anni un misterioso SUV. In arrivo, forse, anche una coupé di dimensioni medie, sviluppata sulla base di Peugeot RCZ
Il mercato cinese potrebbe diventare già durante quest'anno il secondo bacino Premium più importante per numero di vendite, superando la Germania: le stime sostengono che nel corso del 2011 le commercializzazioni sono aumentate del 39%
La società asiatica Gruppo Toyota venderà (secondo le stime del management) circa 8.48 milioni di vetture, anche se chiuderà il 2011 con una diminuzione nelle commercializzazioni pari al 6% rispetto al 2010