Honda CR-V 2023: svelati gli interni in stile Civic, debutterà il 12 luglio [TEASER]
La nuova generazione del crossover inizia a scoprire le carte
La nuova Honda CR-V mostra i primi dettagli degli interni, offrendo un assaggio delle novità che andranno a caratterizzare la nuova generazione del SUV medio giapponese.
La nuova Honda CR-V, che sarà presentata ufficialmente il 12 luglio, si preannuncia con un design rinnovato all’insegno della sportività e della modernità, con integra dettagli premium, maestria artigianale e capacità di esaltare il maggior spazio offerto.
Interni in stile Civic
Parlando dell’abitacolo, Honda ha affermato che i clienti della nuova CR-V possono aspettarti “interni confortevoli e high-tech perfetti per la guida quotidiana e per i viaggi e le avventure del fine settimana”. L’immagine teaser che svela gli interni della nuova CR-V svela come il crossover si rinnoverà seguendo le orme della Civic, adottando al centro del cruscotto, in posizione rialzata, il display touch (che sarà offerto probabilmente nelle dimensioni da 7 e da 9 pollici) del rinnovato sistema d’infotainemnt.
A proposito di schermi, dietro il volante si nota la presenza di un nuovo quadro strumenti digitale. In merito a quest’ultimo non ci sono dettagli ufficiali, ma sembra più grandi dei display da 7 e da 10,2 pollici disponibili sulla Civic.
Dettagli premium per un ambiente elegante e sportivo
Per il resto, troviamo bocchette dell’aria con griglia a nido d’ape, quadranti in stile Civic e una leva del cambio più tradizionale. A livello stilistico spiccano le finiture in alluminio, i dettagli in nero lucido e i sedili in pelle traforata con cucitura a contrasto marroni. Altri elementi degni di nota sono il comando del climatizzatore automatico bizona, il modulo wireless per la ricarica dello smartphone e il selettore della modalità di guida.
Design esterno ammodernato davanti e dietro
L’anticipazione degli interni si aggiunge a quelle relative ad alcuni dettagli del look esterno della nuova Honda CR-V, che mostra il frontale con un griglia pronunciata, affiancata da gruppi ottici “incassati”, mentre sotto si notano prese d’aria verticali e un paraurti anteriore più robusto.
Il design evoluto e ammodernato prosegue sul posteriore della nuova Honda CR-V che avrà fanali posteriori a L e portellone con linee aerodinamiche. Il nuovo crossover giapponese, che avrà un paraurti posteriore più sportivo, rinuncerà alla bassa cromata superiore presente sull’attuale modello.
Evoluzione del powertrain ibrido
A livello meccanico, Honda ha anticipato che la nuova CR-V proporrà “un sistema ibrido più avanzato” che migliorerà prestazioni ed esperienza di guida sportiva. Oltre alla variante ibrida, la gamma dovrebbe includere anche un motore benzina turbo quattro cilindri da 1.5 litri che potrebbe offrire un po’ di potenza in più rispetto ai 193 CV e 242 Nm di coppia massima sviluppati dal propulsore attualmente adottato dal SUV di Honda.
Seguici qui