Lamborghini SC63: completato il primo test a Imola [FOTO]
Il prototipo di classe Hypercar procede il percorso di sviluppo
Lamborghini Squadra Corse e il Team Iron Lynx hanno portato a termine il primo test della SC63 sul tracciato di Imola. Il prototipo da corsa della Casa del Toro è stato protagonista sul tracciato che lo vedrà in gara nel 2024 nel secondo round del FIA World Endurance Championship.
1.500 km nella due giorni in pista
Dopo le sessioni preliminari di inizio agosto a Vallelunga, la pista di Imola ha ospitato il primo test della SC3 nel corso del quale gli ingegneri di Lamborghini Squadra Corse hanno iniziato il lavoro di calibrazione e debugging della vettura. Nelle due giorni in pista, la Lamborghini SC63 ha percorso un totale di 1.500 km con alla guida i piloti ufficiali Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Daniil Kvyat.
Lavoro su motore, cambio ed elettronica
Il Team Lamborghini Iron Lynx ha lavorato su molteplici aspetti della vettura, tra cui la calibrazione del motore otto cilindri biturbo, il primo motore da competizione progettato interamente da Lamborghini Squadra Corse. In parallelo si è lavorato sulla messa a punto del cambio Xtrac, la cui rapportartura può essere personalizzata dal costruttore così come previsto dal regolamento della classeHypercar /GTP.
Per quanto riguarda l’elettronica il focus si è spostato sulla calibrazione del traction control e del limitatore di velocità. Sui quasi 5 chilometri del circuito del Santerno i tecnici di Lamborghini Iron Lynx hanno raccolto dati significativi anche sulla mappatura aerodinamica e sul raffreddamento.
Seguici qui