Mercedes C63 AMG 2022: addio al V8, ci sarà un 2.0 turbo plug-in da oltre 500 CV [RENDER]
Le linee rimangono aggressive, ma sotto al cofano non ci sono più dubbi
La nuova Mercedes Classe C 2021 si è da poco mostrata al mondo con le sue nuove linee più da ammiraglia, somigliando molto ad una Classe S in miniatura. Abbiamo da poco visto anche le foto spia della nuova Classe C AMG e ovvi quindi vi proponiamo un render del solito X-Tomi Design che ci mostra come potrebbe apparire la rinovava berlina sportiva con il consueto badge AMG.
Mercedes AMG C63, cosa troveremo sotto al cofano?
E’ giunta la conferma proprio nella giornata di ieri, dove AMG ha annunciato che sotto al cofano della prossima C63 AMG troveremo uno schema ibrido plug-in che unirà un motore elettrico da 204 CV al già noto 2.0 4 cilindri turbo M139 (derivato da quello della A45S AMG). Tantissime le tecnologie derivate dal mondo della F1 come ad esempio il turbo elettrico, che fornisce una spinta all’albero della turbina prima che arrivino i gas di scarico, per annullare completamente il fenomeno del turbo-lag. Si parla di una potenza complessiva di sistema di oltre 550 CV, grazie ai 450 CV erogati dal rivisto 2.0 4 cilindri turbo. Il motore elettrico, posizionato sull’asse posteriore, assicurerà uno spunto extra al retortreno, alimentato da una batteria agli ioni di litio ultra tecnologia da 6,1 kWh. Approfondiamo tutto nel nostro articolo dedicato.
La “paura” più grande degli appassionati è sicuramente la scomparsa del mitico V8, un motore capace di regalare una timbrica e un sound unico alla berlina della stella ma, considerando le sue dirette rivali quindi Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e BMW M3 2021, entrambe dotate di un 6 cilindri biturbo, sarà quindi curioso vedere come la C63 sarà in grado di tenere botta con un motore più piccolo.
Seguici qui