Mike Flewitt lascia il ruolo di CEO di McLaren dopo otto anni
La casa automobilistica britannica ha già iniziato le ricerche per il successore
Mike Flewitt, CEO di McLaren, lascia la sua posizione dopo otto anni, secondo una nota pubblicata nelle scorse ore dalla casa automobilistica britannica.
“Mi sento incredibilmente orgoglioso di aver guidato McLaren Automotive attraverso la maggior parte del suo primo decennio di grande successo e sono privilegiato di aver avuto un ruolo nell’incredibile storia della McLaren. Il successo di questa giovane azienda è la testimonianza delle tante persone appassionate e di talento con cui ho avuto il piacere di lavorare e non vedo l’ora di vedere il successo continuare”, ha dichiarato Flewitt.
È entrato a far parte del brand nel 2012
Flewitt è entrato a far parte di McLaren nel 2012 ricoprendo il ruolo di Chief Operating Officer (COO) e poco più di un anno dopo è diventato Chief Executive Officer (CEO). Nel suo periodo all’interno del marchio britannico ha contribuito ad espandere la gamma con hypercar in edizioni limitate e supercar.
Diciamo che Mike Flewitt è stato presente per la maggior parte del successo di cui gode attualmente McLaren dal lancio della MP4-12C avvenuto nel 2011. Ha supervisionato la produzione di vetture molto importanti come la Senna, la GT e l’Artura.
Paul Walsh, presidente esecutivo di McLaren, ha dichiarato: “Mike è stato determinante nel fatto che la McLaren sia ora riconosciuta come uno dei marchi leader mondiali di supercar di lusso, raggiungendo le vette del successo che hanno richiesto ai nostri concorrenti molti altri decenni per raggiungere. Ringraziamo Mike per il suo straordinario contributo e gli auguriamo tutto il meglio per i suoi sforzi futuri”.
Purtroppo, non è chiaro al momento quale prossima avventura affronterà Flewitt, ma nel frattempo McLaren inizierà a ricercare un successore.
Seguici qui