Nissan sceglie una nuova sede per la 10ª stagione di Formula E

La stagione 2024 includerà, per la prima volta, anche l'E-Prix di Tokyo

Nissan sceglie una nuova sede per la 10ª stagione di Formula E

In attesa dell’annuncio ufficiale della stagione 10 dell’ABB FIA Formula E World Championship, il Nissan Formula E Team non si sta certamente riposando.

Da palcoscenico di storici trionfi automobilistici come Le Mans, la squadra sta puntando al futuro, progettando di traslocare in un complesso ultramoderno nei dintorni di Parigi. Questa mossa denota l’intenzione del costruttore nipponico di rimanere un attore protagonista nel più prestigioso torneo di corse elettriche a livello globale.

Tommaso Volpe, figura chiave nel doppio ruolo di General Manager e Managing Director del Nissan Formula E Team, ha sottolineato la crescente ambizione della squadra. “Abbiamo concluso la nona stagione con risultati che rispecchiano il costante lavoro di affinamento e miglioramento delle prestazioni. Per il secondo anno dell’era Gen3, il nostro obiettivo è chiaro: scalare le classifiche. Il prossimo ottobre, con i test pre-stagionali, avremo l’opportunità di affinare ulteriormente le nostre capacità nella nostra nuova casa”, ha dichiarato il dirigente.

Nissan sfrutta la Formula E per testare le tecnologie EV

Non è solo una questione di trofei e podi. Nissan, infatti, utilizza la Formula E come laboratorio avanzato per la mobilità elettrica. Con una filosofia che potrebbe essere riassunta come “dalla pista alla strada, dalla strada alla pista”, il brand mira a un reciproco trasferimento di know-how tra il mondo del motorsport e quello dei veicoli di produzione.

La sua partecipazione quinquennale nel campionato a zero emissioni ha significativamente contribuito all’accelerazione dei piani di Nissan per la mobilità sostenibile.

Con oltre 85 anni di storia nel motorsport e più di un decennio nell’innovazione elettrica, il Nissan Formula E Team è ben posizionato per la nuova stagione. “Il nostro impegno di lunga data in questo sport è il più esteso al di fuori del Giappone e un segno del crescente successo della Formula E”, ha detto Guillaume Cartier – Chairperson di Nissan AMIEO e membro del consiglio del team.

È l’unica casa automobilistica giapponese nel campionato

L’anno prossimo vedrà anche il debutto della Formula E in Giappone. L’E-Prix di Tokyo del 30 marzo 2024 rappresenta un’occasione d’oro per il brand giapponese – l’unico costruttore nipponico in gara – di mostrare il proprio impegno e le potenzialità nel campo della mobilità elettrica.

Nell’interim, il 18 settembre vedrà un evento speciale presso la sede storica di Le Mans, segnando ufficialmente l’inizio della stagione n°10. Sarà l’occasione per scoprire i retroscena delle gare e mettere in luce i talenti del team, incluso il ritorno di Oliver Rowland e l’ingresso di Sacha Fenestraz tra i piloti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Auto elettriche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    Array
    (
    )