Honda CR-V 2023: svelata negli Stati Uniti la sesta generazione [FOTO]

Il SUV cresce nelle dimensioni ed in sportività

La nuova Honda CR-V, sesta generazione del SUV giapponese, debutta negli USA, mercato di riferimento per questo modello, mostrando le novità che consentono alla CR-V di migliorare sotto il profilo estetico e quello tecnico. Aspettando un possibile approdo in futuro anche in Europa, vediamo quali sono le migliorie che caratterizzano la sesta serie del SUV di Honda.

Più grande, spaziosa e sportiva

La Honda CR-V 2023 ha un design ammodernato e che ora segue proporzioni riviste, con il SUV che è cresciuto nelle dimensioni offrendo maggior spazio e comfort al suo interno. La nuova CR-V, che misura 68 mm in più in lunghezza, offre un passo di 2,7 metri (+40 mm rispetto al modello precedente). Aumenta anche la sportività del SUV, con look di esterni ed interni che riprendono l’approccio stilistico della più recente Civic. Le nuove proporzioni della Honda CR-V sono legate principalmente al riposizionamento del montante anteriore rispetto al cofano, così come sono stati spostati anche gli specchietti, ora sul pannello porta. L’evoluzione del design del SUV trae poi ulteriori spunti da altri modelli che la Casa nipponica vende solo negli States, parliamo di Pilot, Passport e Ridgeline.

Honda CR-V 2023

Quattro allestimenti, infotainment da 9 pollici

Sono quattro gli allestimenti che compongono la gamma americana della nuova Honda CR-V: Ex, Ex-L, Sport e Sport Touring. Sulle due versioni più alto di gamma ci sono elementi di design specifici a impreziosire il look, come le prese d’aria con profili in grigio. Luci diurne a LED e suite Adas Honda Sensing sono invece presenti nella dotazione di serie di tutte le versioni. A bordo della nuova CR-V Honda ha introdotto il sistema d’infotainment di ultima generazione con display touch da 7 pollici sulla entry-level e da 9 pollici sugli altri tre livelli d’allestimento.

Due motori: 1.5 turbo da 190 CV e 2.0 Hybrid da 204 CV

Parlando di motorizzazioni, la nuova Honda CR-V proporrà sul mercato americano due opzioni: l’aggiornato 1.5 turbo da 190 CV e il motore ibrido da 204 CV. La versione base da 190 CV monta il cambio automatico a variazione continua CVT ed è disponibile sia con trazione anteriore che integrale. La versione ibrida invece monta un powertrain basato sul benzina aspirato da 2.0 litri, affiancato da due motori elettrici. Al di là del livello di potenza complessiva, Honda non ha ancora reso noti i dati su prestazioni e consumi, anticipando però che la nuova CR-V Hybrid sarà in grado di trainare un rimorchio. Tra le dotazioni c’è da segnalare il debutto dell’Hill Descent Control, mentre sono tre le modalità di guida selezionabili dal conducente (Econ, Normal e Snow), alle quali si aggiunge, solo sulle versioni Sport e Sport Touring, la modalità “Sport”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)