Peugeot 208T16 Pikes Peak: Sèbastien Loeb è il nuovo proprietario [VIDEO]

La vettura del record in 8:13.878 tornerà in gara alla Turckheim-Trois Epis

Peugeot 208T16 Pikes Peak - Il 9 volte campione del mondo rally è diventato il possessore della vettura con cui trionfò alla Pikes Peak 2013 con tanto di record assoluto, tuttora imbattuto. Tornerà in gara i prossimi 9 e 10 settembre per la gara in salita Turckheim-Trois Epis.
Peugeot 208T16 Pikes Peak: Sèbastien Loeb è il nuovo proprietario [VIDEO]

All’indomani dell’edizione numero 95 della Pikes Peak International Hill Climb (vinta da Romain Dumas), la Peugeot 208T16 Pikes Peak è passata nelle mani di un nuovo proprietario: Sèbastien Loeb. Per il pilota francese, 9 volte campione del mondo rally, attualmente in forza alla Peugeot del Team Hansen nel Mondiale Rallycross, si tratta di un ritorno al 2013: in quell’anno, oltre a prendere parte ad alcuni appuntamenti del Mondiale Rally con la Citroën, disputò a bordo della medesima auto la storica cronoscalata dell’omonimo Monte situato nello Stato del Colorado, negli Stati Uniti.

Spinta da un 3.2 biturbo V6 montato in posizione centrale da 875 CV e un peso di 875 kg, la vettura fu il risultato della conoscenza degli ingegneri del reparto Peugeot Sport, che in quegli anni attinsero tutta l’esperienza accumulata durante il programma LMP1 con la mitica 908 HDi FAP (vincitrice alla 24 Ore di Le Mans 2009), con parte delle componenti del prototipo trasferite sulla 208T16.

Loeb segnò un risultato strabiliante: non solo fu in grado di vincere, ma stabilì anche il record assoluto con un tempo di 8:13.878 dopo aver percorso 20 km e superando una differenza di altitudine da 2.865 a 4.301 metri. Per il momento, nessun’altro è riuscito a battere il record del pilota francese.

La vettura non vivrà di soli ricordi, poichè i prossimi 9 e 10 settembre tornerà in strada per affrontare la corsa in salita Turckheim-Trois Epis. A portarla in azione sarà lo stesso Loeb e il suo team, il Sèbastien Loeb Racing, che il 21 giugno ha effettuato un primo e veloce test in terra alsaziana per riprendere confidenza col mezzo.

“Sognavo di poter possedere un giorno questa vettura; sono contento e fiero che Peugeot abbia accettato di cedermela”, ha dichiarato Sèbastien Loeb. “Avevo voglia di fare un tuffo indietro nel tempo: è un’auto complicata da guidare ma ho ritrovato subito quelle sensazioni uniche, tipiche della 208 T16 Pikes Peak. Non è cambiata molto negli ultimi 4 anni. Gli ingegneri di Peugeot Sport hanno fatto un lavoro minuzioso per rimetterla in pista e i tecnici della Sébastien Loeb Racing hanno capito bene le sue specificità. L’obiettivo di questa sessione di test era verificare che tutto funzionasse bene. Avevo un gran desiderio di tornare a guidarla un giorno e di farlo in Francia, in Alsazia; conta molto per me, per il mio team e, credo, anche per gli appassionati dello sport automobilistico.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)