Il responsabile del design e dello sviluppo del marchio con gli Anelli vuole che i futuri modelli abbiano un'estetica "più audace" e abbiano la loro propria personalità
E' iniziata la prevendita dell'Audi TT RS plus in versione Coupè e Roadster. I prezzi vanno da 63.200 ai 68.650 euro. La casa dei Quattro Anelli introduce nella gamma la nuova A8 hybrid, che conta su un motore elettrico da 54 CV e costa 95.000 euro.
In Casa Audi, la gamma si rinnoverà del tutto nel 2013 con l'arrivo di quattro nuovi modelli sportivi. Come sempre, ce ne saranno per tutti i gusti e per tutti i prezzi, o quasi
Gran parte del successo della gamma sportiva di casa Audi, in particolare la serie RS ed R8, è della quattro GmbH, società consociata al costruttore tedesco che da quasi 30 anni offre innovazione, tecnologia e stile all'avanguardia a tanti modelli di Ingolstadt.
La nuova Audi RS 5 Cabriolet ha un potente motore V8 FSI 4.2 che eroga 450 CV di potenza. Dinamica e affascinante nell'elegante design arriverà in Italia nella primavera 2013 e costerà 94.500 euro.
Dopo la S6, ecco che si svela anche la sua versione estrema, la RS6. La station wagon più potente della gamma Audi ha subito un downsizing ma nonostante ciò non perde la sua grinta di sempre
Si parla da molto tempo dell'arrivo di una S1 o di una RS1. Questa nuova illustrazione farà molto probabilmente alimentare di nuovo le speculazioni che circondano una A1 pepata di serie
Audi allarga la gamma delle motorizzazioni a trazione integrale quattro, ampliando le varianti motoristiche dell'A4 allroad quattro alla quale aggiunge due nuovi motori, e della Q5, con tre nuovi propulsori.
Wolfgang Durheimer ha dichiarato che una versione ultraleggera della TT è ora in fase di sviluppo. L'utilizzo di "numerosi materali" e della piattaforma MQB consentirebbe di raggiungere un peso pari a una tonnellata
Il modello più economico e che consuma di meno nella gamma Audi è attualmente la A1. E' molto probabile che il costruttore con gli Anelli preveda una variante molto più economica negli anni che verranno
La nuova Audi A3 allarga la propria gamma di motori con quattro unità aggiuntive, due benzina e due turbodiesel, che si vanno ad aggiungere alle sei già disponibili dal momento del lancio della vettura di Ingolstadt.
Per il momento la SQ5 è disponibile solamente in versione diesel (non per niente è seguita dall'appellativo TDI), ma il costruttore tedesco potrebbe ben presto optare per una tradizionale versione benzina per accontentare i più sportivi
Audi presenta il nuovo tuning ad opera di ABT per l'A4, l'AS4 Avant. La rielaborazione prevede dettagli sportivi come minigonne e spoiler ed un potenziamento dei propulsori
Dopo il recente lancio della S3, i vertici di Ingolstadt hanno dichiarato che la più sportiva delle A3 si farà ma bisognerà ancora aspettare almeno un anno prima di vederla sfrecciarla sulle nostre strade
Una vera bomba questa nuova Audi R8, che nelle sue declinazioni Coupé e Spyder rappresenta il "non plus ultra" della produzione sportiva di Ingolstadt. Una delle auto più apprezzate in assoluto del marchio, capace di arrivare ad una potenza massima di 550 CV
Audi e Milan hanno rinnovato il loro rapporto di sponsorizzazione oggi a Monza durante l'Audi Day 2012, durante il quale i giocatori della prima squadra rossonera hanno ricevuto delle auto nuove per girare sul mitico circuito
Dopo aver presentato le A3 e A3 Sportback, Audi ha da poco svelato a Parigi anche la variante sportiva, la S3. La risposta da parte dei tuner non si è fatta aspettare: in particolare ci riferiamo ad ABT