Datsun on-DO - Datsun presenta la sua nuova utilitaria low-cost, la Datsun on-DO. Si tratta di una berlina a tre volumi dal design semplice e razionale che farà il suo debutto sul mercato automobilistico russo
Citroen DS4 Wi-Fi on board - Con il modulo Wi-Fi integrato la nuova Citroen DS4 Wi-Fi on board consente di connettersi liberamente durante il viaggio in auto, grazie alla rete che supporta quattro connessioni contemporaneamente. La nuova serie speciale, realizzata sull'allestimento So Chic, è già disponibile da 24.150 euro.
Fiat Panda Young e Punto Young - Due nuovi allestimenti giovani e aggressivi per le utilitarie del Lingotto, che si propongono anche con un interessante sistema di infotainment e un prezzo di lancio speciale per tutto aprile
Mercedes GLA Non solo estetica ma anche tanta sostanza per la GLA, vettura con cui Mercedes entra in grande stile, per la prima volta in assoluto, nel settore delle crossover. Con l'assetto sportivo la GLA riesce ad essere davvero divertente da guidare, mentre se privilegiate il comfort le versioni "normali" sapranno accontentarvi adeguatamente, pur senza rinunciare ad una guida comunque sempre piacevole. Bene anche consumi e dotazioni, già dalla versione d'ingresso.
Citroën Grand C4 Picasso - Ogni salone, per noi della redazione di Motorionline, è inevitabilmente associato ad un’auto, alla nostra compagna di viaggio. Ginevra 2014 da noi sarà ricordato come quello della Citroën Gran C4 Picasso, e come uno dei viaggi più “spaziosi” in assoluto. Anche se in realtà di posti ce ne sono bastati 5, l’abitabilità è di gran lunga sopra la media, e le dimensioni interne incrementano il livello di comfort, oltre alla praticità di non dover sacrificare i bagagli per problemi di spazio, un importante aiuto a viaggiare meglio. In più tanta tecnologia, comandi touch, un enorme display da 12” a farci da guida grazie al navigatore, e una miriade di prese 12v ed Usb per tenere carichi cellulari e dispositivi elettronici
Ford Mustang Cabriolet - L'Ovale Blu porterà la sua ultima creazione nello stesso posto in cui venne presentato il prototipo della Mustang Cabriolet dei tempi che furono
Audi S3 Cabrio 2014 - La nuova Audi S3 Cabriolet ha tutte le carte in regola per conquistare gli amanti della guida sportiva "open air". Design moderno, equilibrato e dinamico per la vettura di Ingolstadt che sarà lanciata la prossima estate spinta dal motore 2.0 litri TFSI da 300 CV di potenza.
OPEL ZAFIRA TOURER Nella monovolume tedesca 7 posti e tanto spazio si sposano alla perfezione con il nuovo motore, progettato e costruito in uno dei poli d'eccellenza tutti italiani: la GM Powertain che ha sede a Torino. Il motore, di cubatura ridotta, sviluppa una potenza record per la categoria, ma offre anche dei consumi particolarmente ridotti.
Hyundai Limited Edition Go! Brasil - La casa coreana è già in pieno clima mondiale, con questa speciale edizione limitata disponibile su i10, i20, i30 e ix35
Ford Fiesta ST Rallycross - I due piloti del team OMSE, Andreas Bakkerud e Patrik Sandell, si sono cimentati in una sessione di test sulla neve in Svezia alla guida della Ford Fiesta ST Rallycross, vettura che debutterà il 18 maggio nel nuovo campionato rallycross.
Nuova Mercedes S63 AMG Coupé - A poche settimane dall'esordio al Salone di New York Mercedes ci svela la nuova S63 AMG Coupé. L'elegante sportiva della Stella monta un potente motore V8 5.5 litri da 585 CV da sfruttare in combinazione con la nuova tecnologia del Magic Body Control che consente l'inclinazione in curva.
Nuova Mercedes Classe C Berlina 2014 - La Stella ha ufficialmente lanciato in Italia la nuova versione della sua storica gamma, elegante e aggressiva come raramente ci era capitato di vedere. Ma sarà anche bella da guidare? Abbiamo provato a scoprirlo
Peugeot 308 - Di recente nominata Auto dell'Anno 2014 in Europa, la nuova Peugeot 308 guadagna una nuova motorizzazione più "pulita" e che le consente di macinare più chilometri a parità di carburante
McLaren 650S - Disponibile sia come coupé che come spider, la nuova 650S è stata presentata a Ginevra ed è proprio lì che McLaren ne parla nei minimi particolari
Mercedes Classe S - La nuova ammiraglia della Stella è sul mercato da quasi un anno, ma già trapelano le prime indiscrezioni sul modello che la sostituirà a fine decennio
La nuova wagon di casa Dacia parte da 8.900 euro di listino, rinunciando ovviamente ad alcuni fronzoli, ma è comunque un’auto dalla buona qualità e con una dotazione di serie interessante. Il suo nome è frutto di una scelta non proprio ovvia, perché è in pratica una Sandero fino alla linea delle portiere. Le accomuna la linea del riuscito frontale dell’ultima versione della hatchback di casa Dacia, identico tra le due. Alla sua presentazione alla scorsa edizione del salone di Ginevra, era ancora in dubbio se chiamarla, almeno in alcuni mercati, tra cui l’Italia, proprio Sandero Wagon, ma alla fine ha prevalso la linea di un nome unico.
Peugeot 108 Tattoo Concept - Un Leone blu e altre forme creative sono l'opera di Xoil che ha tatuato la nuova Peugeot 108 dando vita ad un vettura unica spinta all'estremo della personalizzazione. La city car propone gli interni rivestiti in pelle con elementi in tessuto di lana.
Volkswagen e-Golf - Nel corso delle settimane dell'elettromobilità a Berlino Volkswagen presenta la e-Golf, ovvero la variante elettrica della best seller di Wolfsburg attesa in estate sul mercato italiano. L'auto è alimentata da un motore elettrico che sviluppa 115 CV di potenza spingendo la vettura fino ad una velocità massima di 140 km/h.
nanoFLOWCELL AG QUANT e-Sportlimousine - Le tecnologie non si fermano mai e la prova è al Salone di Ginevra con questo veicolo mosso da motorizzazione FLOWCELL
Kia Soul EV - Elettrico, elettrico e ancora elettrico: così possiamo definire il trend dell'auto 2.0. Anche il costruttore asiatico la pensa in questo modo e presenta a Ginevra la versione elettrica della sua Soul